Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  CONTINUA L’EVOLUZIONE DEL MARCHIO FORNARINA NEL MONDO. L’AZIENDA SI RICONFERMA PROTAGONISTA NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE E CON IL SUO FLAGSHIP STORE DI LONDRA OTTIENE NUOVI IMPORTANTI RICONOSCIMENTI.

 
   
   Nuove soddisfazioni per l’ormai pluripremiato Store londinese che viene insignito di tre ulteriori vincite: l’ Aia La Design Award, conferito dall’American Institute Architects Jury, il Sadi Awards, categoria Grand Prize - Best New Retail, e l’American Architecture Awards in qualità di Best New 2007 Building Design in the Usa. I premi due sono stati attribuiti da un giuria che ha espresso un giudizio su oltre 71 realizzazioni in 12 categorie, ricercando l´eccellenza nel design degli esercizi commerciali. È il terzo anno consecutivo che Giorgio Borruso si aggiudica un premio nella categoria del migliori progetti per i nuovi negozi. Un vero trionfo che conferma, ancora una volta, il perfetto connubio tra lo spirito irriverente e giocoso di Fornarina e le visioni avveniristiche e positive dell’architetto Giorgio Borruso. Il Fornarina Store di Londra è stato inaugurato a giugno 2006 a Carnaby Street, nel cuore pulsante e swinging della città. Lo spazio, su due livelli, è immaginato come un percorso dinamico, un viaggio nel tempo tra passato e presente proiettato verso il futuro. A caratterizzare il progetto è il soffitto retroilluminato, un cielo sintetico e azzurro percorso da immaginari cirri cumuli, che al tramonto vira in magenta, e la spettacolare scala curva di acciaio e acrilico trasparente, metafora, con la sua forma magmatica, dell’incognita e della sorpresa del viaggio. Le vetrine, al livello della strada, suggeriscono l’idea di un futuribile sito archeologico dal carattere pop. I materiali brillanti e artificiali conferiscono al luogo intero un carattere avveniristico, mentre la luce, mutata in fluido vitale, avvolge il cliente in un’atmosfera sospesa. Iniziata nel 2003, la collaborazione tra Fornarina e Giorgio Borruso ha dato vita ad un concept unico, che condensa in spazi giocosi e dinamici i valori di innovazione continua del marchio. I negozi, diversi uno dall’altro eppure legati da un filo conduttore coerente, adattano una idea comune allo spirito del luogo, raccontando storie diverse nella medesima lingua, fatta di fantasia, irriverenza e invenzione; di artificiale misto a organico e naturale. “Tra Fornarina e Giorgio Borruso c’è una spiccata affinità data dalla capacità di ricerca sui materiali, dalla sperimentazione e dalla propensione a nuove esperienze. Abbiamo plasmato un mondo, in continuo movimento, dove i prodotti coesistono in sintonia, non in contraddizione, con tutto ciò che li circonda. La simbiosi creativa tra il nostro concetto di design e quello di Giorgio Borruso, unita al rispetto della singolarità di ogni spazio, produce risultati sempre sorprendenti” dice Lino Fornari. Aggiunge Giorgio Borruso “Quando ho incontrato Lino Fornari, la sua azienda era in un momento di forte evoluzione. Mentre i creativi di Fornarina sperimentavano nuovi articoli da proporre ad un pubblico giovane e umorale, io procedevo alla costruzione di un mondo in cui accoglierli, nel quale coesistessero materiali di sintesi e forme organiche”. La collaborazione ha già prodotto pietre miliari, come lo store creato all’interno del Mandalay Bay Place di Las Vegas, riconosciuto “Store of the Year 2004” dall’Institute of Store Planners (International Store Design Award), i due negozi romani di via Dei Condotti e via Cola di Rienzo, e quelli brasiliani di San Paolo e Rio de Janeiro. E adesso, Londra. Fornarina Store, 30/31 Carnaby Street, W1 London – Gb .  
   
 

<<BACK