Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  CHARITY DI TRY E CESVI ALLO ZELIG CABARET CON L’ASTA BENEFICA DELLE T-SHIRT

 
   
  Sarà un’esplosione di colore, vitalità, stile. Un connubio di partecipazione, convinzioni, azione. E certamente di divertimento. Appuntamento allo storico Zelig di Viale Monza mercoledì 14 novembre per un’asta da non perdere. Un’asta che rappresenta il box di partenza per unire Try e Cesvi in un luogo che da sempre è il tempio della risata e dell’ironia incardinata all’intelligenza. All’asta oltre 50 pezzi unici: coloratissime T-shirt che con la loro dirompente energia coronano una sfida. Quella di Try to Aid. Prova ad aiutare, la battaglia comune fortemente voluta dal marchio di occhiali Try e dall’organizzazione umanitaria Cesvi che si uniscono per un’operazione di aiuto interamente dedicata al sostegno dei bambini in una delle città più degradate del mondo, Rio de Janeiro. E per l’asta legata ad una sfida di grande forza altruista, il marchio di occhiali Try sceglie un testimonial d’eccezione. E’ Paolo Migone, il comico di origini toscane, ma nato a San Paolo in Brasile, celebre per il suo occhio cerchiato di nero, per la sua montagna di ricci e per quella comicità surreale imbevuta di punte fortemente corrosive. Anche lui ha scelto di disegnare personalmente alcune di queste T-shirt uniche. I proventi della vendita saranno devoluti a favore della Casa del Sorriso di Rio de Janeiro, dove il Cesvi lavora a sostegno dei bambini e dei ragazzi di Manguinhos, una delle favelas più degradate e violente del Brasile. Per maggiori informazioni su Cesvi visita il sito www. Cesvi. Org Testa e cuore. Tanto che un cuore arancio pulsante campeggia al centro delle magliette a tiratura limitata Try To Aid che saranno invece in vendita dal 15 novembre sul sito www. Tryeyewear. Com. E’ un incontro di motivazioni. Sotto il segno dell’arancio che contraddistingue sia il logo di Try che quello di Cesvi. Un connubio di intenti che accomuna Try - il marchio che da sempre porta la sfida nel suo dna - e Cesvi, l’organizzazione umanitaria italiana che opera in tutto il mondo con progetti di lotta alla povertà. Con autentiche iniziative di sviluppo sostenibile che fanno leva sulle risorse locali e sul protagonismo delle popolazioni beneficiarie. Due mondi differenti uniti per un obiettivo comune che hanno scelto di cooperare perché credono nella forza del gruppo. Perché Try to Aid significa provare. Provare vuol dire non solo credere nei propri valori ma anche professarli, tradurli in azioni che restano. Anche se con il suo celebre occhio nero, a Paolo Migone non resta allora che dire “Aprite gli occhi su un’umanità che soffre”. Con leggerezza e quell’ironia tagliente che non guasta mai. .  
   
 

<<BACK