|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO MONDO HOME ENTERTAINMENT: OLTRE 11 MILIONI DI EURO DI “BOX OFFICE” PER I FILM DISTRIBUITI DA MOVIEMAX ITALIA DA GENNAIO AD OTTOBRE 2007 (5,9 MILIONI DI EURO NELL’INTERO 2006). SALE LA QUOTA DI MERCATO DI MOVIEMAX ITALIA E IL RANKING PER INCASSI TOTALI.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 9 novembre 2007 - Mondo Home Entertainment - gruppo quotato al Mercato Expandi di Borsa Italiana e attivo nella distribuzione di prodotti home video e diritti Tv (free, pay e Vod) nonché nella produzione e distribuzione cinematografica - rende noto che i film distribuiti al cinema in Italia dalla controllata Moviemax Italia nei primi 10 mesi del 2007 hanno registrato un “box office” di circa 11,04 milioni di Euro, in forte crescita (+85,7%) rispetto ai 5,9 milioni di Euro registrati nell’intero 2006 (Fonte: Cinetel, società che raccoglie i dati sugli incassi e sulle presenze nelle sale cinematografiche di prima visione di tutta Italia). Si precisa che per “box office” si intendono gli incassi totali realizzati dal circuito delle sale cinematografiche e non i ricavi conseguiti dalla società Moviemax Italia i quali sono invece rappresentati da una quota percentuale degli incassi stessi, la quale è variabile in funzione delle singole condizioni commerciali concordate. Anche se analizzati in termini relativi rispetto al totale del mercato, la quota che fa riferimento a Moviemax Italia è risultata in crescita passando da circa il 1,1% del 2006 a circa il 2,4% nei primi 10 mesi del 2007. La società è inoltre salita nel “ranking” degli incassi totali dalla 12° posizione nel 2006 alla 10° posizione nel periodo in analisi. Tale positivo risultato è stato possibile grazie al positivo riscontro in sala su alcune delle pellicole distribuite quest’anno tra cui il film “Hairspray” (oltre 3 milioni di Euro di incassi totali in un solo mese di programmazione), “Un Ponte per Tarabithia” (2,4 milioni di Euro di box office) e “Il bacio che aspettavo” con incassi totali per oltre 2 milioni di Euro in poco più di 2 mesi di programmazione. Solo gli incassi totali dei tre film sopra indicati (7,5 milioni) hanno superato il totale del box office di tutti i film distribuiti da Moviemax nell’intero 2006. Mondo Home Entertainment sottolinea che il positivo riscontro del pubblico in sala consente di essere ragionevolmente ottimisti circa l’attività di distribuzione dei connessi diritti presso il circuito home video il quale segue mediamente di almeno 2/3 mesi il lancio cinematografico. Ad esempio, il citato film “Un Ponte per Terabithia” - distribuito al cinema a partire da marzo 2007 con forte successo sia in Italia che all’estero - è stato nel mese di settembre per tre settimane consecutive nella top ten dei Dvd più venduti (Fonte: Jfk). “Nel 2006 e 2007 la Mondo Home Entertainment ha modificato profondamente i propri connotati strategici” - afferma Guglielmo Marchetti, A. D. Di Mondo Home Entertainment e di Moviemax Italia - “allargando il business dall’originario comparto dell’home video. Abbiamo sostenuto grandi investimenti per sviluppare il Gruppo lungo 3 driver principali: il controllo dell’intera catena dei diritti ponendosi sempre più ‘content provider’, l’allargamento della distribuzione all’intera filiera dell ’entertainment e l’espansione internazionale. Questa politica, condotta in linea con il piano industriale largamente condiviso con il mercato, lascerà a breve il passo ad una nuova stagione in cui metteremo a frutto gli sforzi che abbiamo fatto nel corso di questi ultimi anni”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|