|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DUCATI MOTOR HOLDING ANNUNCIA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2007 INCREMENTO DEI RICAVI A 322,2 MILIONI DI EURO (+44%)
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 12 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Ducati Motor Holding S. P. A. (Borsa Italiana S. P. A: Dmh) ha approvato il 31 ottobre i risultati cumulati al 30 settembre 2007 .
|
Periodo Periodo chiuso al chiuso al |
|
(Dati in milioni di Euro) |
30/09/07 |
30/09/06 |
Var% |
Ricavi |
322,2 |
224,2 |
43,8% |
Ebitda |
49,9 |
24,0 |
107,5% |
Risultato netto |
17,6 |
(4,6) |
|
Pos. Fin. Netta |
+9,5 |
(46,7) |
| I ricavi sono stati pari a 322,2 milioni di euro, in crescita del 43,8% (+47. 5% a cambi costanti) rispetto ai 224,2 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno scorso. La crescita dei ricavi è dovuta principalmente ai risultati delle vendite dei nuovi modelli e in particolare della Sbk 1098 e dell’Hypermotard. Le immatricolazioni, nei primi nove mesi del 2007, a livello mondiale, sono cresciute del 14,7 % rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’ebitda nei primi nove mesi 2007 è pari a € 49,9 milioni con un’incidenza del 15,5% sui ricavi, rispetto a € 24,0 milioni con incidenza sui ricavi pari a 10,7% per lo stesso periodo dell’esercizio precedente. A cambi comparabili rispetto al 2006 l’Ebitda sarebbe stato pari a € 56,7 milioni, (pari al 17,6% del fatturato) con un incremento di € 32,7 milioni (+136,3%) sul periodo precedente. Il risultato operativo (Ebit) dei primi nove mesi 2007 è stato di 28,1 milioni di euro (o l’ 8,7% delle vendite) in confronto ai 9,0 milioni di euro (o il 4,0% delle vendite) dei primi nove mesi del 2006. Il risultato prima delle imposte è stato di 25,0 milioni di euro (verso i 3,9 milioni di euro nell’esercizio precedente). Il risultato netto ha registrato un utile di 17,6 milioni di euro contro una perdita di 4,6 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2007, è positiva per 9,5 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto all’indebitamento di 46,7 milioni di euro al 30 settembre 2006. Durante il mese di dicembre, Ducati presenterà alla comunità finanziaria il nuovo piano strategico 2008-2010 che segnerà le linee guida per lo sviluppo dei prossimi anni. “Questo trimestre è il terzo consecutivo in costante miglioramento ed evidenzia una crescita continua dei risultati economico-finanziari. – ha commentato l’Amministratore di Delegato di Ducati Gabriele Del Torchio – Le immatricolazioni risultano in crescita del 14,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in un mercato sostanzialmente stabile. Semplicemente entusiasmanti i risultati conseguiti sulle piste di gara di tutto il mondo. La Ducati Gp7 con Casey Stoner, dopo 33 anni ininterrotti di dominio dei colossi giapponesi, ha vinto il Campionato Mondiale Moto Gp in tutte e tre le categorie: Piloti, Costruttori e Marche. Questi risultati ci consentiranno un ulteriore rafforzamento del nostro marchio e della nostra attrattività sul mercato. Questa è la migliore conferma della innovazione, qualità e affidabilità dei nostri prodotti e dei risultati raggiungibili da un team coeso e motivato. Nei prossimi giorni si aprirà la fiera del motociclo Eicma in occasione della quale presenteremo nuovi modelli di sicuro interesse a supporto e sostegno dei nostri obiettivi di vendita per i prossimi anni. ” “Tutti gli indicatori dei primi nove mesi sono in crescita: un trend che conferma la validità delle scelte strategiche. In particolare, il conseguimento della posizione finanziaria netta positiva ci permetterà di proseguire con determinazione sullo sviluppo dei prodotti e dei mercati previsto dal nuovo piano industriale che verrà presentato a dicembre – ha aggiunto Enrico D’onofrio , Direttore Finanziario – Nell’ultimo trimestre ci concentre remo sul contenimento e sulla qualità dell’inventario presso i concessionari, per preparare il rilancio del 2008. Per l’anno in corso, alla luce dei risultati conseguiti fino ad oggi, nonostante la perdurante forza dell’ euro, prevediamo un miglioramento dell’Ebitda al 13 % del fatturato. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|