GERMANIA E INDIA INTENSIFICANO I RAPPORTI IN CAMPO SCIENTIFICO
Bruxelles, 12 ottobre 2007 - La Germania e l´India hanno deciso di rafforzare la collaborazione e il collegamento in rete in campo scientifico, focalizzando l´attenzione sulla gestione del cambiamento climatico e sullo sviluppo di tecnologie energetiche pulite. Ciascun paese stanzierà 10 Mio Eur per l´istituzione di un centro scientifico e tecnologico comune con sede a Delhi. Il centro scientifico e tecnologico indo-tedesco incoraggerà la collaborazione con l´industria e gli istituti scientifici indiani. Si prevede che la maggior parte delle spese del progetto saranno sostenute da partenariati pubblico-privati. Sono stati firmati inoltre protocolli d´intesa sulla collaborazione in materia di ricerca nei settori scientifici dei materiali avanzati, delle tecnologie energetiche e biomediche, nonché per promuovere i programmi di scambio degli scienziati. Uno dei primi progetti del centro si occuperà della «produzione snella», ossia di rendere i componenti più leggeri e più forti al fine di ridurre i costi per l´industria, aumentando al contempo l´efficienza. L´accordo prevede inoltre l´istituzione della versione indiana degli Istituti Max Planck tedeschi. Uno degli obiettivi sottesi a questa iniziativa è consentire agli scienziati indiani che hanno beneficiato di borse di studio Max Planck di mantenere i contatti con gli istituti ospitanti in Germania. I ricercatori indiani costituiscono il gruppo più ampio di borsisti stranieri presso gli istituti di ricerca Max Planck internazionali. La Germania e l´India hanno altresì rilasciato una dichiarazione congiunta nella quale chiedono soluzioni pratiche ed efficaci per affrontare il cambiamento climatico, ivi incluse strategie di mitigazione e di adattamento per sostenere lo sviluppo economico e sociale dei paesi in via di sviluppo. .