Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Novembre 2007
 
   
  BASILICATA / APT ED ENTE PARCO INSIEME PER IL RILANCIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

 
   
  Il Commissario Straordinario dell’APT, Gianpiero Perri, ha recentemente incontrato a Rotonda, sede dell’Ente Parco, il presidente del Parco Nazionale del Pollino, l’onorevole Domenico Pappaterra. Questo primo incontro, voluto dal Commissario Perri, ha fornito a entrambi i presupposti per un rapporto di collaborazione con cui rilanciare e promuovere la realtà del Parco del Pollino. Già oggetto di valutazioni e strategie da attivare a breve e medio periodo da parte dell’APT, il Parco Nazionale del Pollino è stato inquadrato come un grande potenziale turistico, purtroppo ancora caratterizzato da diverse criticità. Ecco perché si è reso necessario confortarsi su prospettive, idee e risorse del Parco: tanto il Commissario dell’APT, quanto il Presidente del Parco hanno convenuto sulla necessità di cooperazione, di sinergia e di maggior confronto con il territorio e i comuni che ne compongono l’area. In particolare, Gianpiero Perri ha messo a disposizione del Presidente del Parco un documento elaborato dal gruppo di lavoro dell’Azienda di promozione per avviare sin da subito un confronto concreto sulle problematiche, il potenziale e le opportunità del Parco del Pollino, con specifico riferimento al versante lucano. Un primo elaborato tecnico, di cui nei prossimi giorni verrà data copia ai sindaci e agli operatori del Parco, in cui sono state esaminate le strutture ricettive, le caratteristiche floro-faunistiche, le diverse attività che all’interno possono svolgersi, i punti di criticità e gli interventi che a breve e medio periodo di rendono necessarie per un effettivo rilancio del sistema Pollino. Durante l’incontro il Presidente. Pappaterra, che ha mostrato molta disponibilità alla collaborazione ha dichiarato che questa è una fase favorevole giacché il suo arrivo coincide con l’inizio della programmazione 2007-2013 delle risorse pubbliche e questo permetterà anche un nuovo avvio di azioni di valorizzazione e promozione del Parco e delle sue attività. Parco dal lui considerato, per il ruolo che riveste, nella sua interezza, e quindi senza aggettivazioni calabro o lucane. Durante l’incontro entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di un approccio organico ed integrato alla promozione del Parco, in quanto patrimonio comune dei calabresi e dei lucani, e che anche all’insegna dell’interregionalità affermi il valore dell’eccellenza Pollino”. Al termine dell’incontro, cui certamente ne farà seguito un altro più operativo e allargato ai diversi esponenti delle due regioni, Perri si è dichiarato particolarmente soddisfatto. .  
   
 

<<BACK