Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2007
 
   
  30.000 EURO PER LE IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE

 
   
  Ferrara, 12 novembre 2007 - Originalità e innovazione dell’attività; stile di management; valorizzazione del territorio e tutela dell’ambiente; utilizzazione di strumenti innovativi di commercializzazione e di assistenza alla clientela; attività rivolta ai mercati internazionali; collaborazione con l’Università; valorizzazione delle risorse umane, anche attraverso la sperimentazione di progetti di conciliazione dei tempi di lavoro e di vita. Questi gli obiettivi del “Concorso per l’assegnazione di premi in danaro alle imprese femminili innovative della provincia di Ferrara” promosso dalla Camera di Commercio di Ferrara in collaborazione con il Comitato provinciale per la promozione dell’imprenditoria femminile. Il concorso é riservato alle società cooperative e le società di persone, costituite in misura non inferiore al 60 per cento da donne, le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne, nonché le imprese individuali gestite da donne, che operino nei settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura (limitatamente alla trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli), del commercio, dei trasporti, del turismo e dei servizi. “Le donne - ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara - sono sempre più attive protagoniste sul mercato del lavoro e nelle imprese, anche in settori specializzati come quelli high-tech. Ma c´è ancora molto da fare per promuovere la presenza femminile. Nella crescita della competitività bisogna premiare il capitale umano, l’istruzione e il lavoro della conoscenza, elementi presenti e diffusi nell’universo in rosa”. Donne e tecnologia, 31mila imprese high-tech femminili in Italia. Sono oltre 31. 000 le imprese femminili (1. 843 a Ferrara) attive in settori high-tech in Italia, quasi una ogni dieci aziende del settore. Oltre la metà (56,6%) è impegnata nell’informatica e quasi una su dieci si dedica alla fabbricazione di apparecchi medicali di precisione e strumenti ottici. La regione regina è la Lombardia dove si concentra una impresa femminile high-tech italiana su quattro (24,1%) mentre la più specializzata è la Sardegna, dove il 14% delle imprese hightech è in mano a donne. E le imprese in rosa dei settori più avanzati crescono in un anno del 3,1%, con picchi in Val d’Aosta (+9,7%), Lazio (+6,5%), Abruzzo (+6,4%) e Liguria (+6%). E a Ferrara, nel 2006, le imprese femminili hightech sono cresciute dell’1,4% rispetto all’anno precedente. Emerge da un’elaborazione Camera di Commercio di Ferrara su dati del Registro imprese al quarto trimestre 2006 e 2005. .  
   
 

<<BACK