|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SEMINARIO SULLE OPPORTUNITÀ PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 12 novembre 2007 - Ifoa e Unioncamere Emilia-romagna sono i promotori del seminario “Lavoro e conciliazione: le opportunità di progettazione organizzativa” che si terrà martedì 13 novembre 2007 nella sede di Unioncamere in Viale Aldo Moro, 62 a Bologna (dalle 9 alle 18). Il professor Massimo Neri, dell’Università di Modena e Reggio Emilia (dove dirige il Dipartimento di Scienze Sociali Cognitive e Quantitative) dopo aver affrontato l’evoluzione organizzativa, tratterà l’analisi e la progettazione di interventi concreti di conciliazione in azienda illustrando alcune buone prassi manageriali che la favoriscono. L’incontro è uno dei 18 seminari itineranti a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo del lavoro femminile, organizzati in ciascuna delle 9 province dell’Emilia-romagna nel periodo ottobre 2006-dicembre 2007. Il seminario, gratuito, è rivolto a donne imprenditrici, aspiranti imprenditrici e lavoratrici dipendenti o atipiche, residenti o domiciliate in Emilia-romagna e rientra nel più ampio progetto “Percorsi femminili di formazione e sostegno alla crescita professionale e all´autoimprenditorialità” finanziato dalla Regione Emilia-romagna. E’ un percorso di assistenza consulenziale sui temi dell’avvio e della gestione efficiente di impresa, dello sviluppo di competenze tecniche o trasversali, sulla divulgazione di opportunità legislative ed economiche che favoriscono la nascita di nuove imprese e l’aumento della presenza femminile nel mercato del lavoro. I seminari, nella scorsa edizione del progetto, hanno registrato la presenza di 300 donne. Nello stesso programma, è inserito il seminario tecnico dal titolo “Dal Budget alla Leadership: le bussole dell´impresa e dell´imprenditore” in calendario giovedì 15 novembre 2007 a Ferrara nella sede della Camera di commercio in Largo Castello 10, dalle ore 9 alle ore 18. Anche la partecipazione a questa iniziativa, rivolta a donne imprenditrici e/o aspiranti imprenditrici residenti o domiciliate in Emilia-romagna, e´ gratuita. Relatore sarà il professor Cosimo Scarfile. La scheda d´iscrizione è scaricabile dal sito, www. Ifoa. It: nella home page, dentro le news in primo piano, le interessate troveranno "percorsi femminili di formazione e sostegno alla crescita professionale e all´autoimprenditorialità"; nella pagina che si aprirà troveranno la scheda di adesione da inviare via fax o per e-mail. Per richiedere informazioni e confermare la propria adesione contattare: Ifoa via G. D’arezzo, 6 - Reggio Emilia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|