|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
16 E 17 NOVEMBRE ORISTANO: IN TAVOLA AD AMBURGO I PRODOTTI ORISTANESI
|
|
|
 |
|
|
Due serate interamente dedicate alle produzioni agroalimentari oristanesi, venerdì 16 e sabato 17 novembre 2007, ad Amburgo, in Germania. L’iniziativa è sostenuta dalla Camera di commercio di Oristano e realizzata in collaborazione con la società Castel Cosimo, che opera da tempo nel mercato tedesco con l’importazione e la promozione delle produzioni tipiche. Le due serate prevedono altrettante degustazioni: una ruoterà attorno ai piatti a base di pesce e l’altra avrà, invece, un menù caratterizzato dai piatti a base di carne. Le produzioni oristanesi rappresentate saranno alcune decine: dalla pasta ai dolci, dai formaggi ai vini. Sarà lo chef oristanese Andrea Melis (vincitore dell’ultima edizione della rassegna gastronomica “Le Isole del Gusto”) ad esaltare le produzioni tipiche con piatti e ricette che meglio rappresenteranno il ricco patrimonio enogastronomico della Sardegna. Pietanze e prodotti saranno illustrati ai commensali, insieme alle principali caratteristiche dei territori di produzione. Prevista anche la partecipazione del coro di Seneghe “Su Cuntrattu Seneghesu”. “riteniamo possa essere una buona occasione per accreditare le nostre imprese con le loro migliori produzioni”, afferma il presidente della Camera di commercio Pietrino Scanu. “La collaborazione con la società Castel Cosimo nasce dalla positiva esperienza del workshop tenutosi a Seneghe in occasione del Premio Montiferru 2007. Un discorso partito allora e che si concretizza adesso. La società per realizzare le due serate ha provveduto ad effettuare un buon ordine di prodotti tipici alle aziende della nostra provincia e speriamo che ciò possa ripetersi ancora per aprire un ulteriore e interessante canale di vendita in territorio tedesco”. Alle due serate in programma ad Amburgo è prevista una qualificata presenza di invitati, che consenta di creare nuove occasioni di commercializzazione delle produzioni agroalimentari della provincia di Oristano. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|