Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2007
 
   
  TRASPORTO TIFOSI: CON LE NUOVE REGOLE DANNI RIDOTTI DEL 99 PER CENTO PAGA LA LINEA DURA DELLE FERROVIE DELLO STATO CONTRO I TIFOSI IN TRASFERTA SENZA BIGLIETTO

 
   
   Roma, 12 novembre 2007 - Rigore nell’applicazione delle regole per il pagamento dei biglietti da parte dei tifosi. E’ la politica adottata dall’inizio del campionato di calcio 2007/2008 dal Gruppo Ferrovie dello Stato, in base alla quale non è partito nessun treno dedicato e non sono state aggiunte carrozze per le tifoserie ai treni ordinari. Dopo le prime partite di campionato (11 di Serie A e 13 di Serie B) di quest’anno le Ferrovie dello Stato hanno trasportato quasi 8. 000 tifosi, il 72 per cento in meno di quelli trasportati nello stesso periodo del 2006 quando erano stati 27. 000. Se la nuova linea adottata ha da un lato fatto calare i ricavi di vendita dei biglietti del 44 per cento, da 419. 140 a 236. 054 euro ma, dall’altro ha fatto diminuire i danni provocati al materiale ferroviario del 99 per cento: da 35. 400 euro dello scorso campionato ai 500 di quello in corso. Senza tifosi sui treni, quindi, si risparmia sui costi e si assicura maggior sicurezza e regolarità ai viaggi del fine settimana. Nell’attuazione del nuovo giro di vite, sono stati realizzati costanti controlli a terra e a bordo dei treni da parte della Polizia ferroviaria in coordinamento con Prefetture, Questure e Gruppo Fs, che hanno portato all’allontanamento dei suppoter senza biglietto e alla denuncia per insolvenza fraudolenta delle persone – ad oggi 43 - che hanno ripetutamente tentano di eludere il pagamento del biglietto. .  
   
 

<<BACK