Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Novembre 2007
 
   
  LA VALLE D´AOSTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO, A PAESTUM

 
   
  L’assessore all’Istruzione e alla Cultura, Laurent Viérin, informa che la Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali parteciperà alla X Borsa mediterranea del Turismo archeologico che si svolgerà a Paestum, dal 15 al 18 novembre prossimi. Il Salone promuove siti e destinazioni archeologiche italiane ed estere e garantisce l’approfondimento di tematiche legate alla conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio archeologico. “La partecipazione alla Borsa di Paestum – sottolinea l’Assessore Viérin – è valida opportunità per evidenziare i lavori di ricerca finalizzati alla tutela e alla valorizzazione effettuati nel corso degli ultimi anni dalla Soprintendenza e per presentare le testimonianze archeologiche presenti sul territorio regionale, nella consapevolezza che il turismo culturale è un’importante ´chance´ da cogliere per un futuro sviluppo della Valle d’Aosta. Valorizzare il patrimonio archeologico non significa solo metterlo in luce, ma creare le condizioni affinché esso possa essere compreso e fruito da tutti i cittadini, nel tentativo che questo bene, unico e irriproducibile, si trasformi in risorsa e in opportunità di sviluppo turistico per l’intero territorio”. All’interno della manifestazione si volgerà inoltre un’iniziativa rivolta alle scuole chiamata “Archeotoons”. Otto studenti valdostani, iscritti al secondo anno del Liceo classico e dell’Istituto d’arte di Aosta, parteciperanno insieme ad altri giovani provenienti da regioni italiane e mediterranee, alla realizzazione di alcuni spot animati a tema archeologico. “La partecipazione a un’iniziativa come questa – conclude l’Assessore – conferma l’impegno di collaborazione intrapreso tra la Sovraintendenza agli Studi e la Soprintendenza ai Beni e alle Attività culturali nella realizzazione di progetti di innovazione metologico-didattica, finalizzati alla diffusione della cultura tra i giovani in cui l’Assessorato crede fermamente. ”. .  
   
 

<<BACK