Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2007
 
   
  SODDISFATTO IL PRESIDENTE LOIERO PER L´APPROVAZIONE DEL PIANO SANITARIO CALABRESE

 
   
   Reggio Calabria, 12 novembre 2007 - Due sedute di giunta e la lunga discussione hanno portato questa sera all´appro-vazione, all´unanimità, del Piano sanitario regionale. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Regione Agazio Loiero: "Con l´approvazione del Piano - ha detto Loiero - abbiamo dato un assetto razionale alla sanità in Calabria. Dopo l´ampia relazione fatta dall´Assessore Lo Moro e il dibattito che si è aperto, sono state recepite tutte le istanze. Sono soddisfatto perché l´approvazione del nuovo Piano sanitario era uno dei punti più importanti e qualificanti del nostro programma per il quale si è lavorato a lungo ed oggi posso dire che il risultato è adeguato ai bisogni delle nostre popolazioni. Abbiamo fatto una riforma strutturale che ci consentirà di eliminare gli sprechi e rimanere nel patto di stabilità e, soprattutto, di dare ai calabresi una sanità di qualità, una sanità equamente distribuita sul territorio. Avremo sul territorio solo ospedali all´altezza del loro compito. Presto, in due anni, con un´Ordinanza di Protezione Civile, saranno costruiti ben quattro nuovi ospedali, quello della Piana di Gioia Tauro, della Sibaritide, di Vibo Valentia e di Catanzaro. Inoltre, il Piano prevede la costruzione del nuovo ospedale dell´Annunziata di Cosenza poiché la struttura attuale non è più in grado di rispondere, in maniera adeguata, alle esigenze di qualità che le tradizioni sanitarie cosentine meritano. Siamo convinti - ha concluso Loiero - che solo in questo modo la sanità calabrese potrà avere un futuro in grado di garantire prevenzione ed assistenza eccellenti che ci consentiranno di evitare la triste emigrazione sanitaria che crea gravi disagi ai calabresi e provoca anche enormi costi sociali". .  
   
 

<<BACK