Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2007
 
   
  "PENDOLO", INCONTRO SUL NUOVO SISTEMA FERROVIARIO DI COLLEGAMENTO TRA CATANZARO E GERMANETO

 
   
   Catanzaro, 12 novembre 2007 - Sulla condizione del nuovo sistema ferroviario di collegamento tra Catanzaro e Germaneto, denominato "Pendolo", l´assessore Incarnato ha presieduto stamani una riunione tecnica con il direttore generale della Ferrovie della Calabria, Giuseppe Lo Feudo, l´assessore comunale di Catanzaro, Domenico Iaconoantonio, la delegazione di Rfi (Rete ferroviaria Italiana) della provincia di Catanzaro e con gli ingegneri progettisti Giovanni e Domenco Angotti. L´incontro è stato coordinato dal dirigente generale del dipartimento regionale Lavori Pubblici, Pietrantonio Isola. Il progetto del "Pendolo" è stato ideato dal comune di Catanzaro per offrire una risposta moderna ed efficace alla necessità di collegare l´area urbana di Catanzaro al nuovo polo di Germaneto, destinata a divenire sede di servizi amministrativi, culturali, sanitari e produttivi, con valenza primaria a livello regionale. "La nuova infrastruttura - ha detto Incarnato - è stata prevista nell´Accordo di programma stipulato tra il comune di Catanzaro e la Regione per la realizzazione della Cittadella Regionale. Il progetto è risultato pienamente rispondente ai criteri moderni definibili di ´trasporto sostenibile´, tale da offrire un sostanziale contributo alla riduzione della crescente congestione da traffico che caratterizza il territorio di Catanzaro, con la probabilità di un significativo spostamento di utenti dalla gomma al ferro. Infatti - ha detto infine l´assessore Incarnato - si prevede un sistema metropolitano di superficie con convogli da duecento posti capaci di trasportare gli utenti in meno di quindici minuti da Catanzaro città a Germaneto". La verifica della Regione, comunque, non ha riguardato solo il progetto "Pendolo", ma ha interessato l´intero scenario dello sviluppo del servizio ferroviario dell´area urbana, reputando essenziale un rilancio di tale modalità di trasporto, non solo per le esigenze della città di Catanzaro, ma dell´intero bacino di traffico che verte sulla medesima area. È stato quindi delineato un piano complessivo che vede la realizzazione di un sistema integrato in cui alle Ferrovie di Stato è assegnato l´obbiettivo di migliorare l´accessibilità da nord (Crotone) e da sud (Locride) rispetto a Catanzaro Lido, mentre è compito delle Ferrovie della Calabria modernizzare l´attuale tracciato tra il capoluogo e Catanzaro Lido, ancorché mettere in esercizio la nuova linea per Germaneto che da esso si diparte. Durante la riunione sono stati congiuntamente esaminati, dunque, gli aspetti amministrativi, tecnici e gestionale connessi alla realizzazione di tale ambizioso progetto. Tutti i soggetti presenti hanno confermato il massimo impegno nel collaborare alla realizzazione del Piano, considerato anche, come rilevato dalla Regione, l´opportunità di poter attivare su progetti di pregio i finanziamenti concessi dal Por 2007-2013 e dai fondi Fas. Il primo passo sarà costituito dalla stesura di un Accordo di programma per la realizzazione del "Pendolo", inserito in un quadro più ampio di sviluppo del sistema di mobilità su ferro dell´area di Catanzaro. Infine, la Rfi ha informato che l´apertura al traffico della variante Settingiano-catanzaro Lido, sulla quale si trova la nuova stazione di Germaneto, è prevista agli inizi di marzo 2008 e le Ferrovie della Calabria di avere in ordine nuovi rotabili di moderne caratteristiche, destinati a migliorare decisamente il livello di servizio sulla attuale linea verso Catanzaro Lido. .  
   
 

<<BACK