|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
A RICCIONE NASCE IL CASTELLO DEI RAGAZZI LABORATORI, ALLESTIMENTI, INCONTRI, FESTE E MOMENTI DI RIFLESSIONE PER TUTTI I RAGAZZI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
|
|
|
 |
|
|
Nasce a Riccione il primo Castello dei Ragazzi d’Italia. E dalla Perla Verde parte la nuova stagione teatrale di Arcipelago Ragazzi nella Provincia di Rimini. Tante buone notizie, e un inverno ricco di appuntamenti, per i giovani e le loro famiglie. Lunedì 5 novembre il Consiglio Comunale di Riccione ha dato il via libera alla convenzione per l’affidamento dei servizi culturali, laboratoriali, teatrali e ricreativi del Castello degli Agolanti ad Arcipelago Ragazzi, associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, che riunisce le principali compagnie della Provincia di Rimini specializzate in spettacoli e laboratori teatrali per ragazzi. La convenzione avrà durata triennale. All’associazione verrà affidata la gestione artistico-culturale-ricreativa del Castello degli Agolanti che dovrà realizzarsi in continuità con l’attività svolta in questi anni a favore dei ragazzi. “L’esperienza positiva maturata negli anni con alcune delle associazioni che fanno parte di Arcipelago Ragazzi – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Riccione Francesco Cavalli - ha indotto l’Amministrazione Comunale a proseguire in questo percorso, individuando nel Castello degli Agolanti il “contenitore” più adatto ad ospitare attività rivolte all’infanzia e alla gioventù, in linea con il Protocollo d’intesa firmato nel 2002 dalla Provincia di Rimini e da alcuni enti locali con l’Associazione Arcipelago Ragazzi, finalizzato all’organizzazione di iniziative sul territorio”. “Il Castello degli Agolanti – osserva Marcella Bondoni, Assessore al Turismo e alla Cultura della Provincia di Rimini - diventa un luogo di vita, di socializzazione e di cultura per i ragazzi della nostra provincia. È un progetto al quale abbiamo dato il massimo sostegno e che con soddisfazione vediamo ora ai nastri di partenza. Il Castello dei Ragazzi è una realtà unica nella nostra Provincia e forse nella stessa Regione. Per questo voglio esprimere un ringraziamento ed un augurio. Un ringraziamento al Comune di Riccione per la disponibilità e la lungimiranza dimostrate, un augurio ad Arcipelago Ragazzi perché il Castello diventi sempre più un punto di aggregazione, di cultura, di svago e di lavoro per i ragazzi della nostra Provincia, per i ragazzi di tutte le età”. “Questo è per noi un momento molto speciale - confessano le compagnie teatrali di Arcipelago Ragazzi: Alcantara, Fratelli di Taglia e Gattolupesco - La convenzione con il Comune di Riccione per la gestione del Castello degli Agolanti, unita al protocollo d’intesa con la Provincia di Rimini e numerosi comuni del nostro territorio, completa e consolida il progetto Arcipelago. Da oggi il teatro ragazzi ha una “casa” (e che casa!). Il Castello dei Ragazzi sarà unico nel suo genere: per le compagnie di Arcipelago un punto di riferimento collettivo in cui organizzare e produrre cultura, per i ragazzi della provincia di Rimini un luogo di orientamento che li accompagnerà nel percorso di crescita. Per questo motivo il nostro sincero ringraziamento agli organismi istituzionali, e alle persone che hanno reso possibile tutto ciò, è idealmente quello delle centinaia di bambini e ragazzi che nelle prossime settimane animeranno questo luogo ricco di storia e delle migliaia di persone che ogni anno partecipano alle iniziative di Arcipelago Ragazzi”. Un plauso all’iniziativa giunge anche dall’Assessore alla Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia-romagna, Alberto Ronchi: “Un augurio di buon lavoro ad Arcipelago Ragazzi per il naturale evolversi della già positiva esperienza maturata e un grazie al Comune di Riccione per una scelta molto qualificante”. Le Attività Del Castello Dei Ragazzi - Il Castello dei Ragazzi è già all’opera. Lunedì 29 ottobre si è tenuto agli Agolanti il primo incontro della nuova edizione di Il Gioco del Teatro, laboratorio teatrale pomeridiano per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni condotto dalla Compagnia Alcantara e attivo a Riccione fin dal 2003. Il laboratorio, a cui partecipano 17 ragazzi (ma le richieste sono state ben più numerose), prevede 20 incontri a cadenza settimanale. Il Castello dei Ragazzi stimolerà anche la riflessione dando la possibilità di guardare con occhi nuovi il mondo circostante. Ecco quindi che dal 20 al 23 dicembre gli Agolanti verranno accesi da Un Altro Natale con il Mercatino Equosolidale di Pacha Mama e letture a tema a cura di Arcipelago. Nel nuovo anno, da gennaio, partirà un inedito laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni che porterà all’allestimento di uno spettacolo dal vivo sul tema della libertà con debutto nel mese di giugno e tour in alcuni teatri della provincia. I dodici partecipanti verranno selezionati attraverso un colloquio. Nel 2008 saliranno fin sulla collina di Riccione anche i Relattori: dal 4 febbraio al 15 aprile il Castello dei Ragazzi proporrà sei Aperitivi con Ospiti, appuntamenti pomeridiani, alle 17,30, per dare la possibilità a tutti (insegnanti, genitori, educatori, studenti) di incontrare gli attori protagonisti delle rassegne di Arcipelago e scoprire gli affascinanti linguaggi del teatro (e qualche trucco del mestiere). In aprile e maggio, agli Agolanti, ai bambini delle scuole materne ed elementari della provincia di Rimini verrà svelata La Magia del Suono attraverso incontri e laboratori per l’educazione all’ascolto. E in primavera, data ancora da definire, il Castello dei Ragazzi celebrerà l’arrivo della bella stagione con una supermegafesta per i ragazzi di ogni età. Www. Arcipelagoragazzi. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|