Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Novembre 2007
 
   
  VICE PRSIDENTE LIVIANTONI RICEVE MINISTRO AGRICOLTURA PALESTINA

 
   
  “Il progetto comunitario Knoleum per la promozione del paesaggio dell’ulivo rappresenta una opportunità concreta di collaborazione e di integrazione fra le due agricolture dell’Umbria e della Palestina”. Lo ha detto il vicepresidente della Giunta regionale dell’Umbria ed assessore all’agricoltura, Carlo Liviantoni, ricevendo il 9 novembre , a Palazzo Donini, il ministro palestinese all’agricoltura, Mahmoud Al Habash. Nel corso del cordiale colloquio il vice presidente ha sottolineato che “la Regione Umbria intende essere protagonista delle azioni per lo sviluppo in medio oriente e per la crescita economica dell’area del mediterraneo, senza le quali – ha sottolineato - non può esserci pace. Il miglioramento qualitativo della coltura dell’olivo – ha aggiunto Liviantoni - costituisce un elemento concreto nell’ambito dei rapporti di cooperazione tra Umbria e Palestina e nell’affermazione dei valori legati alla solidarietà ed alla qualità delle produzioni nei due paesi”. Il progetto Knoleum – ha detto il ministro Mahmoud Al Habash - è per noi di estrema importanza in quanto investe un settore di produzione, quello dell’olio, che in Palestina occupa un notevole numero di addetti e che concorre in maniera determinante nell’economia nazionale. Attraverso questa iniziativa comunitaria in corso a Perugia – ha proseguito - vogliamo contribuire alla costruzione di ponti per il riavvicinamento dei popoli del Mediterraneo e per rafforzare una cultura di pace per la quale, essendo un piccolo popolo con poche risorse, abbiamo bisogno del sostegno degli altri paesi. Dal 2000 ad oggi – ha sottolineato il ministro - gli israeliani hanno sradicato oltre un milione e mezzo di ulivi secolari in Palestina, ma noi siamo decisi a rimanere sulla nostra terra, per ripiantare alberi che riteniamo sacri e che sono simbolo di pace. In questo quadro – ha concluso il ministro – attraverso il progetto Knoleum, la cooperazione ed il sostegno degli altri paesi potremo realizzare un percorso meno accidentato verso una pace duratura”. Al termine dell’incontro il Ministro palestinese ha donato al vice presidente Liviantoni un libro sull’arte islamica, mente il vice presidente della Regione Umbria ha fatto omaggio al rappresentante del governo palestinese di una targa raffigurante Palazzo Donini. .  
   
 

<<BACK