|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ENERGIA PULITA: NUOVI PROGETTI NELLA REGIONE DEL VENETO GAVA: “CONTRIBUTO ALLA LOTTA CONTRO L’EFFETTO SERRA. GIA’ INVESTITI OLTRE 30 MILIONI DI EURO”. INTERESSATI TERRITORI DI BELLUNO, VICENZA, PADOVA E VERONA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 13 novembre 2007 - Altri 9 Progetti Pilota nel settore delle fonti rinnovabili di energia e del risparmio energetico, presentati da soggetti pubblici, sono stati individuati dalla Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alle Politiche Economiche con delega all’Energia Fabio Gava, e finanziati con 2 milioni di euro, che attiveranno investimenti per circa 5 milioni. L’elenco è stato trasmesso alla competente Commissione del Consiglio regionale per l’espressione del parere previsto dalla legge. I Progetti riguardano siti nelle province di Belluno, Vicenza, Padova e Verona, e precisamente nei Comuni di Mel, Chies d’Alpago, San Vito di Cadore e nel territorio provinciale di Belluno; nei Comuni di Roverè Veronese, Castelnuovo del Garda e Selva di Progno (Verona); a Sarcedo e Crespadoro (Vicenza); a Correzzola (Padova). “Con questa nuova individuazione di progetti – sottolinea Gava – proseguiamo in una strategia precisa di sviluppo delle energie rinnovabili, alle quali abbiamo già dedicato 10 milioni 500 mila euro del bilancio regionale e 20 milioni di euro di fondi europei con la concretizzazione di 65 impianti. Anche in questo caso – aggiunge Gava – si punta alla riduzione di emissioni di gas ad effetto serra seguendo le indicazioni del Libro Bianco sulle fonti energetiche rinnovabili e del Libro Verde sulla strategia europea per un’energia sostenibile della Commissione delle Comunità Europee”. I progetti in questione riguardano la realizzazione di una centrale termica a biomassa lignocellulosica e di un impianto solare termico a Villa Cà Dotta del Comune di Sarcedo (Vicenza) con un investimento di 154 mila euro e un finanziamento di 77. 000 euro; un impianto solare termico con pompa di calore nella Casa di Riposo di Mel a Belluno (investimento 153 mila euro, finanziamento 76. 509 euro); la costruzione di una centralina idroelettrica in località Molini-torrente Funesia nel Comune bellunese di Chies d’Alpago (investimento 2 milioni 321 mila euro, finanziamento 696 mila 569 euro); l’attivazione di impianti ibridi a fonti rinnovabili per la generazione di energia elettrica nel rifugio Bertagnoli del Comune vicentino di Crespadoro e nel rifugio Rivolto del Comune veronese di Selva di Progno (investimento 186 mila 400 euro, finanziamento 93 mila 200 euro); la costruzione di una centrale termica a biomassa lignocellulosica con rete di teleriscaldamento in Viale Melzi nel Comune padovano di Correzzola (investimento 177 mila 600 euro, finanziamento 88 mila 800 euro); la realizzazione di una centrale termica a biomassa lignocellulosica con rete di teleriscaldamento nella scuola elementare del Comune bellunese di San Vito di Cadore (investimento 638 mila 550 euro, finanziamento 319 mila 275 euro); di altre due centrali termiche a biomassa cellulosica nelle scuole elementari e medie nei Comuni veronesi di Castelnuovo del Garda (investimento 637 mila euro, finanziamento 318 mila 500 euro) e di Roverè Veronese (investimento 355 mila 875 euro, finanziamento 177 mila 937 euro); la realizzazione di impianti pirolitici a biomassa lignocellulosica nel territorio della provincia di Belluno a cura del Consorzio Bim Piave di Belluno (investimento 330 mila euro, finanziamento 152 mila 210 euro).
Iniziative per favorire la realizzazione di “progetti pilota” per l´anno 2007 nel settore delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico (Capitolo 22106 B. P. 2007). Art. 4 L. R. 25/2000. Elenco Progetti Finanziabili.
N: |
Soggetto Attuatore |
Sede |
Codice fiscale Partita Iva |
Tipologia di Intervento |
ubicazione |
Investimento |
Percentuale contributo |
Contributo Ammissibile |
1 |
Comune di Sarcedo (Vi) |
Via Roma, 17 Sarcedo (Vi) |
00266420249 |
Centrale termica a biomassa lignocellulosica ed impianto solare termico |
Immobile Comunale di Villa Ca’ Dotta |
154. 000,00 |
50% |
77. 000,00 |
2 |
Comune di Mel (Bl) |
Piazza Papa Luciani, 3 Mel (Bl) |
00166110254 |
Impianto solare termico e pompa di calore |
Casa di Riposo di Mel |
153. 018,00 |
50% |
76. 509,00 |
3 |
Comune di Chies d’Alpago (Bl) |
Piazza Roma, n. 5 Chies d’Alpago (Bl) |
00206480253 |
Centralina idroelettrica |
Località Molini – Torrente Funesia |
2. 321. 898,00 |
30% |
696. 569,00 |
4 |
Veneto Agricoltura Azienda Regionale per i Settori Agricolo, Forestale e Agro-alimentare |
Viale dell’Università, 14 Legnaro (Pd) |
92121320284 03377670280 |
Impianti ibridi a fonti rinnovabili per la generazione di energia elettrica |
Rifugio Bertagnoli (Crespadoro – Vi) Rifugio Revolto (Selva di Progno – Vr) |
186. 400,00 |
50% |
93. 200,00 |
5 |
Comune di Correzzola (Pd) |
Via Garibaldi, 41 Correzzola Pd |
80009410285 01810450286 |
Centrale termica a biomassa lignocellulosica e rete di teleriscaldamento |
Viale Melzi – Correzzola Pd |
177. 600,00 |
50% |
88. 800,00 |
6 |
Comune di San Vito di Cadore (Bl) |
Corso Italia, 43 San Vito di Cadore Bl |
00206310252 |
Centrale termica a biomassa lignocellulosica e rete di teleriscaldamento |
c/o la scuola elementare |
638. 550,00 |
50% |
319. 275,00 | | | . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|