|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SI CONCLUDE CON UNA CONFERMA E MOLTE NOVITAŽ LŽEVENTO "UN NUOVO AMBIENTALISMO PER UN ALTRO PROGRESSO", IL IX CONGRESSO REGIONALE DELLA LEGAMBIENTE PUGLIA
|
|
|
 |
|
|
Bari, 12 novembre 2007 Francesco Tarantini eletto Presidente della Legambiente Comitato Regionale Pugliese. Termina con una conferma lŽappuntamento quadriennale di confronto programmatico dei circoli dellŽassociazione Legambiente. "Negli ultimi due anni credo che la Legambiente Puglia ha fatto molto, se non bastassero le facce nuove che ho visto oggi, che denotano come lŽassociazione sia cresciuta, oggi ci sono anche i dati positivi che attestano lŽenergia che anima il lavoro di tutti" dichiara Sebastiano Venneri nel commentare la rielezione di Tarantini a Presidente Regionale "lŽimpegno della Legambiente per difendere lŽambiente in questa regione è quotidiano e ispirato alle ragioni del fare, a noi i ruoli di testimonianza non ci interessano, Legambiente ha cambiato questo paese, è cambiata anche lei, è diventata una associazione più professionale, ha bisogno di persone che gli dedichino maggior tempo, perché il peso dellŽassociazione è cresciuto come le aspettative dei cittadini rispetto a quello che Legambiente può e deve fare". Il Convegno ha registrato uno svolgimento positivo su tutti i fronti, come sottolineato dai rappresentanti degli Enti che hanno portato il loro saluto allŽassemblea, e che ha segnato il nuovo corso dellŽassociazione, come dichiarato dallo stesso Francesco Ferrante, Direttore Generale Legambiente, "EŽ soddisfazione personale, la mia, nel notare che Legambiente Puglia è riuscita a diventare un interlocutore stimato da parte di tutti gli stake holders che sono venuti oggi a portare il loro saluto, e che riconoscono in Legambiente, un interlocutore altro con cui parlare e pianificare" commenta Ferrante in merito agli interventi degli assessori regionali Massimo Ostilio e Michele Losappio, di Michele Lamacchia, Presidente Anci Puglia, Giorgio Assennato, Direttore Generale Arpa Puglia, e continua "finalmente abbiamo ricostituito le condizioni per permettere a Legambiente di fare il suo mestiere in qualità di comunità di uomini e donne che cooperano a partire dalla molla dellŽambientalismo, ma che hanno come obiettivo principale quello di agire nellŽottica di un cambiamento di questo Paese". LŽassemblea ha poi votato allŽunanimità il nuovo Direttivo, che passa da 35 a 30 membri, Francesco Tarantini, Marina Bellini, Annamaria Fersurella, Aldo Fusaro, Maurizio Manna, Franco Salcuni, Lunetta Franco, Mimmo Lobaccaro, Franco Zerruso, Leo Corvace, Giovanni Palmisano, Renato Pacella, Gennaro Tedesco, Enzo Renato, Renato Regino, Maurizio Trolli, Francesco Bartucci, Carmen Lombardi, Giovanni Di Nielli, Vito Montalbò, Mimmo La Vacca, Gianfranco Vetrugno, Pino Ponzini, Marinazzo Doretto, Stefano Latini, Francesco Vigneri, Enzo Volpicelli, Luigi Lagna, Giovanni Ponzetta, Maria Casulli, ed ha eletto contestualmente il nuovo Direttore, nella persona di Marina Bellini "Oggi si comincia a lavorare" Tarantini accoglie con entusiasmo la conferma che gli viene dallŽassemblea congressuale "con un organico che ha recuperato e messo a valore le esperienze storiche dellŽassociazione, aggiungendo e apportando la nuova linfa dei dirigenti, scelti per le loro capacità tecniche specifiche, per continuare sulla strada della crescita e del cambiamento". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|