|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CABLECOM AMPLIA LA SUA OFFERTA TELEVISIVA VIA CAVO E IN INTERNET
|
|
|
 |
|
|
Zurigo, 12 novembre 2007 - Il 27 novembre cablecom lancia la televisione ad alta definizione (Hdtv) che includerà inizialmente 3 canali Hd. Per avvalersi del servizio televisivo ad alta definizione i clienti possono registrarsi da subito; l’offerta di canali Hd sarà ulteriormente ampliata nel corso del primo semestre 2008. I canali in Hd e l’offerta radio/televisiva digitale potranno essere ricevibili per mezzo di un apparecchio, l’Hd mediabox, al costo di 15 Chf mensili. Il progetto pilota Tv su Internet sarà presto disponibile per gli abbonati a hispeed Internet. A tal proposito il servizio Video on Demand via Internet sarà ulteriormente accelerato. Nell’ambito della televisione digitale, cablecom, con oltre 215. 000 clienti, prevede un ulteriore aumento di abbonati. Cablecom desidera ampliare ulteriormente la sua offerta televisiva. Per poter raggiungere questo obbiettivo, cablecom conferma quanto comunicato durante l’estate 2007, ossia l’intenzione di investire ulteriori 100 milioni di franchi entro la fine del 2008 per modernizzare la propria infrastruttura via cavo: aumentare la larghezza di banda (da 606 Mhz a 862 Mhz) allo scopo di poter offrire l’insieme dei propri prodotti (Triple Play) ad un più vasto bacino di utenza. Cablecom desidera inoltre accelerare il processo di innovazione per poter proporre, al consumatore televisivo, ciò che quest’ultimo si aspetta dal principale operatore via cavo svizzero. Affinché questa strategia, legata ai prodotti televisivi, permetta di raggiungere l’obbiettivo prefissato, sono stati avviati importanti progetti che saranno realizzati entro la fine del 2008. Mantenere l’attuale offerta televisiva analogica Cablecom desidera conservare i suoi attuali 1. 5 milioni di clienti Tv - 215’000 dei quali sono abbonati alla televisione digitale - continuando a fornire loro un’offerta di canali completa. A tale scopo, l’azienda ha deciso che nel 2008 dall’offerta analogica attuale non saranno più soppressi canali. Il principale operatore svizzero di rete via cavo ha quindi rinunciato alla possibilità concordata con Mister Prezzi, di spostare, nel 2008, fino a 4 canali dall’offerta analogica a quella digitale. Decisa a proporre un’offerta iniziale ai suoi clienti in occasione dell’introduzione del nuovo canale della televisione svizzera - “Hd suisse” prevista per il 1. Dicembre 2007, cablecom intende introdurre dal 27 novembre la televisione ad alta definizione. Per consentire la ricezione dei canali in Hd, è necessario munirsi di un apparecchio, l’Hd mediabox, il quale può essere ordinato da subito. Il noleggio dell’apparecchio ammonta a 15 Chf mensili. Un apparecchio Hd dotato di funzione di registrazione sarà disponibile a partire dall’estate prossima. Nei prossimi mesi, nell’Hd mediabox saranno incluse ulteriori funzioni, quali il Teletext o il Dolby Suround. L’hdtv è caratterizzata da una risoluzione video cinque volte superiore rispetto allo standard attuale: le immagini ne risultano più dettagliate e i colori più intensi. L’esperienza televisiva subisce un netto miglioramento. Con l’introduzione del canale della televisione svizzera - “Hd suisse”, previsto per il 1. Dicembre 2007, la fine dell’anno sarà caratterizzata da un avvenimento importante: la Spengler Cups a Davos che sarà trasmessa in qualità Hd. La televisione offrirà altri momenti emozionanti nel corso del prossimo anno: gli Euro 2008 e i giochi olimpici di Pechino saranno entrambi trasmessi in alta definizione. Con l’introduzione del mediabox Hd, i clienti potranno avvalersi del servizio televisivo ad alta definizione che comprenderà i seguenti canali trasmessi in Hd: Sat. 1 Hd», «Pro7 Hd» e “Anixe Hd”. A tale proposito cablecom desidera riconfermare che non intende spostare alcun canale dall’offerta analogica. Cablecom lancia la Tv su Internet I computer portatili diventano dei terminali multimediali e le nuove Generazioni navigano in Internet per guardare la televisione. Indirizzandosi proprio a questa fascia di clientela, cablecom, quale principale azienda di telecomunicazioni Svizzera, lancia la Tv su Internet. Dotata di 20 canali, questa offerta di alta qualità sarà a disposizione della clientela hispeed durante le prossime settimane, senza costi aggiuntivi. L’anno prossimo saranno introdotti nuovi programmi che andranno ad ampliare l’attuale offerta. La Tv su Internet è stata testata in occasione della fase pilota all’inizio del 2007. Con un’offerta limitata di 9 canali, cablecom ha comunque registrato 120’000 accessi al mese. Con il lancio definitivo della Tv su Internet, l’offerta dei programmi, oltre ad essere ampliata, proporrà canali multi lingue. L’offerta comprenderà emittenti come Tsr1, M6, Tsi1, Canale 5 e iTv1. Per i clienti hispeed, la Tv su Internet funziona senza dovere effettuare alcun download, senza doversi registrare e non comporta alcuna interruzione pubblicitaria. La qualità del suono e dell’immagine può essere paragonata all’attuale televisione analogica. La strategia di hispeed Internet integra inoltre il Video on Demand (Vod) sul portale Internet. L’offerta lanciata in primavera, sarà anch’essa ampliata. Oltre ai 170 film che vengono attualmente proposti, a dicembre ne saranno proposti altri 4 per settimana. I film avranno un costo di 3. 50 Chf e saranno a disposizione del cliente per 24 ore. Il Vod è basato sullo streaming: i film non saranno scaricati sul disco rigido ma accessibili in tempo reale. Video on Demand a casa propria Con il progressivo e massiccio ampliamento della rete a banda larga di cablecom, l’offerta di Vod a casa propria diventa una realtà; questa novità è prevista per il 2008. Per prepararsi a questo lancio, in collaborazione con la nostra casa madre europea Upc, cablecom sta creando una biblioteca completa di film. Congiuntamente alla selezione di canali televisivi, cablecom considera la possibilità di lanciare la Catch-up Tv per mezzo della quale non sarà più necessario registrare una trasmissione con largo anticipo. I programmi diffusi precedentemente potranno essere nuovamente visualizzati premendo un solo tasto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|