Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2007
 
   
  ARE: PROTOCOLLO FRIULI VENEZIA GIULIA-CONTEA DI BRASOV (ROMANIA, A NORD OVEST DI BUCAREST)

 
   
  Udine, 12 novembre 2007 - Fra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Contea di Brasov (Romania, a Nord Ovest di Bucarest) i rapporti di collaborazione, avviati da tempo, ora saranno più intensi e puntuali. Ciò grazie al Protocollo d´intesa firmato tra le due Regioni, a margine dei lavori dell´Are. Per l´assessore alle Autonome locali, Franco Iacop, che ha firmato il documento a nome della Regione, si tratta di un ulteriore passo avanti nei rapporti tra le due Regioni, che denota la comune volontà di collaborare. "Per parte nostra - ha aggiunto il presidente della Contea di Brasov, Aurel Ionel - si tratta non solo di imparare, ma di imparare anche a non sbagliare grazie alla vostra esperienza. La nostra è una contea di montagna, già dedita all´industria e ora in rapida trasformazione turistica. Vorremmo che questo cambiamento avvenisse nel modo migliore". Il protocollo indica diversi settori nei quali la due Regioni intendono collaborare: dalla sanità e protezione sociale alle attività produttive, dall´agricoltura alla valorizzazione dei beni ambientali, artistici e culturali, dal turismo alla formazione, dalla cultura alla ricerca e all´innovazione. Ma sia Iacop che Ionel hanno insistito sul tema della sanità e del welfare: "temi sui quali la nostra Regione è molto avanti, ma per i quali bisogna sempre lavorare per poter dare ai cittadini le risposte più opportune che essi si attendono. La nostra esperienza può essere utile agli amici romeni di Brasov". "Tanto più - ha sottolineato Ionel - che nella nostra Contea la medicina è in rapido sviluppo e anche la nostra facoltà medica intende essere sempre più avanzata". .  
   
 

<<BACK