|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
XI EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE MASSENZIO ARTE DAL 15 AL 30 NOVEMBRE 2007 ISA-ISTITUTO SUPERIORE ANTINCENDI ROMA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 novembre 2007 - Giovedì 15 Novembre p. V. Alle ore 17. 00 verrà inaugurata presso la sede dell’Isa-istituto Superiore Antincendi a Roma, la mostra dei finalisti della Xi edizione del Premio Internazionale Massenzio Arte. Venti sono gli autori prescelti dalla giuria che nel corso della durata dell’evento lavorerà ad un’ulteriore selezione che decreterà i tre vincitori del Premio. Gli autori concorrenti si esprimono nei linguaggi più vari della contemporaneità: dalla fotografia al video, dalla tecnica mista all’installazione. Il Premio Massenzio Arte anima ormai da undici anni l’autunno culturale romano proponendo un panorama artistico di ampio respiro sia per la varietà delle proposte, che per la provenienza internazionale dei partecipanti. Il Premio è promosso dall’omonima Associazione Culturale al cui nome sono legate da tempo molte manifestazioni capitoline di arte varia. Scopo principale di questo premio è quello di offrire visibilità a chiunque sia impegnato nella ricerca artistica, segnalandolo all’attenzione degli operatori del settore ed offrendo adeguati spazi espositivi e risonanza di critica e di pubblico a livello nazionale ed internazionale. La partecipazione, regolata da un bando a cadenza annuale, può avvenire con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia, installazioni, murales, video, web arte, etc. , senza alcun limite di età o cittadinanza. La prima fase dei lavori dell’edizione in corso si è conclusa lo scorso Giugno e ha visto impegnati in veste di giurati nomi importanti del mondo dell’arte come Guido Strazza, Ennio Calabria, Maurizio Chelucci, Massimo Locci, Gianluca Murasecchi, Alessandro D’ercole, Arianna Mercanti, Maria Teresa Sarno, Carlo Magnelli e Florindo Ruta. L’edizione di quest’anno vede inoltre coinvolti a livello organizzativo l’Ufficio Politiche Culturali dell’Xi Municipio di Roma e l’azienda Fiammeri Carta. La sede espositiva è stata invece cortesemente messa a disposizione dall’Istituto Superiore dei Vigili del Fuoco, proprietario del pregevole complesso riportato a nuova vita da una sapiente ristrutturazione, nell’area Ostiense ed esempio tra i più significativi della città di architettura industriale di inizio Novecento. Le opere dei venti artisti selezionati sono raccolte in un catalogo che verrà diffuso in gallerie e a persone o enti che operano nel settore; in occasione della mostra sarà distribuito gratuitamente alla stampa e a tutti i visitatori interessati. Mostra arte contemporanea: Autori Cristina Cerminara (tecnica mista), Stefano Cioffi (tecnica mista), Alberto Di Cesare (fotografia), Walter Festuccia (acrilico su carta), Cristiano Gabrielli (tecnica mista), Luca Giannini (tecnica mista su juta), Heide Khatschaturian (tecnica mista), Nicola Kiwitt (tecnica mista), Giovanni Liberatore (fotografia), Cornelia Marin (acrilico su tela), Adamo Modesto (tecnica mista), Francesca Mollicone (pittura), Akira Okamoto (scultura), Patrizia Pecorella (pittura), Monica Pennazzi (tecnica mista su legno e juta), Lydia Predominato (video), Marcia Ribeiro (pittura su carta), Iun Yug Seo (installazione), Maria Rosaria Stigliano (grafite su carta), Emily Veria Bovino (tecnica mista). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|