Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Novembre 2007
 
   
  AEROPORTO DI FIRENZE-ADF S-P.A. TERZO TRIMESTRE 2007: UTILE CONSOLIDATO PARI A 1.612 MIGLIAIA DI EURO, IN MIGLIORAMENTO DI 521 MIGLIAIA DI EURO RISPETTO A 1.091 MIGLIAIA DI EURO DEL CORRISPONDENTE PERIODO DEL 2006.

 
   
   Firenze, 13 novembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto di Firenze, Adf S. P. A, presieduto da Michele Legnaioli, ha approvato il 9 novembre la Relazione Trimestrale consolidata al 30 settembre 2007. Il trimestre in questione ha registrato un positivo andamento dei ricavi e della redditività a fronte di un trend del traffico aereo sostanzialmente in linea con il terzo trimestre 2006, periodo record in termini di transito passeggeri per lo scalo fiorentino. Nel periodo luglio-settembre 2007 infatti il numero dei passeggeri in arrivo ed in partenza presso l’Amerigo Vespucci è stato di 564. 769 rispetto ai 561. 805 dello stesso periodo del 2006 (+0,5%). Migliora invece il traffico dei passeggeri nel periodo gennaio-settembre 2007, in crescita del 34,3% raggiungendo 1. 484. 082 unità da 1. 105. 418 nel 2006. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla migliorata funzionalità dell’aeroporto dopo i lavori di rifacimento della pista di volo e al rinnovamento delle infrastrutture nonché al confronto con un periodo caratterizzato dalla chiusura dell’aeroporto dal 2 febbraio all’8 aprile 2006. Nel terzo trimestre 2007, i ricavi consolidati hanno raggiunto 10. 852 migliaia di euro in aumento del 16,3% rispetto a 9. 328 migliaia di euro del corrispondente periodo 2006. I ricavi aeronautici sono ammontati a 7. 489 migliaia di euro, in aumento di 223 migliaia di euro rispetto allo stesso periodo 2006. Gli introiti derivati da attività non aeronautiche sono invece stati pari a 2. 720 migliaia di euro, in progresso di 689 migliaia di euro. Una particolare spinta a questo risultato è derivata dai ricavi da Airport Retail Corner (Arc), pari a 371 migliaia di euro nel trimestre in esame. Tali introiti riguardano un’iniziativa che prevede a regime la gestione di due punti vendita food e fashion, in particolare di prodotti toscani, e la cui attività è indirizzata e coordinata da Adf attraverso la stipula di accordi di fornitura, cornerizzazione e advertising con primari brand di settore. I costi operativi e gestionali consolidati hanno raggiunto nel terzo trimestre 2007 le 2. 999 migliaia di euro, facendo registrare un aumento di 208 migliaia rispetto al terzo trimestre 2006. Il Margine Operativo Lordo è stato pari a 4. 563 migliaia di euro (42,0% dei ricavi totali), in miglioramento rispetto a 3. 539 migliaia di euro (37,9% dei ricavi totali) del terzo trimestre 2006. Il risultato operativo ha raggiunto 3. 041 migliaia di euro, in aumento di 825 migliaia di euro rispetto a 2. 216 migliaia di euro del corrispondente periodo del 2006. Il risultato ante imposte del terzo trimestre 2007 ammonta a 2. 928 migliaia di euro, in crescita di 816 migliaia di euro rispetto al risultato del terzo trimestre 2006. L’utile consolidato è ammontato a 1. 612 migliaia di euro, contro un utile consolidato di 1. 091 migliaia di euro alla stessa data del 2006, facendo registrare un miglioramento di 521 migliaia di euro. A livello progressivo i ricavi consolidati dei primi nove mesi hanno totalizzato 27. 936 migliaia di euro, con una variazione pari a +8. 791 migliaia di euro rispetto ai primi nove mesi del 2006. Il Margine operativo lordo consolidato è ammontato a 9. 869 migliaia di euro (+5. 166 migliaia di euro rispetto ai primi nove mesi del 2006). Il risultato operativo consolidato è ammontato a 6. 015 migliaia di euro, in crescita di 5. 034 migliaia di euro in comparazione con i primi nove mesi del 2006. L’utile consolidato al 30. 09. 2007, al netto delle imposte, si è attestato a 2. 891 migliaia di euro, registrando un incremento di 2. 940 migliaia di euro rispetto a una perdita consolidata di (49) migliaia di euro dei primi nove mesi del 2006. Gli investimenti complessivi registrati al 30. 09. 2007 ammontano a 2. 806 migliaia di euro, parte dei quali dedicati all’acquisto dei mezzi di rampa finalizzati a fronteggiare l’incremento del traffico nel periodo estivo, alla realizzazione di un punto vendita Arc Food, agli interventi relativi agli impianti e infrastrutture delle aree terminali, alla completa riconfigurazione dei piazzali aeromobili Est e Ovest. Al 30. 09. 2007 l’indebitamento netto è ammontato a 4. 469 migliaia di euro rispetto a un indebitamento netto di 3. 561 migliaia di euro al 31 dicembre 2006, con un aumento di 908 migliaia di euro. A consolidare il trend positivo dei risultati economici del terzo trimestre 2007, nei prossimi mesi e nel 2008, contribuirà anche l’attivazione di quattro nuovi collegamenti. Già da fine ottobre è attiva infatti la nuova rotta Firenze-lione operata da Air France con Brit Air con due voli settimanali. Mentre dalla prossima stagione estiva è previsto un rafforzamento dei voli da parte di Sterling e Swiss. La compagnia low cost danese ha annunciato due nuove destinazioni: Malmo (due voli settimanali), e Stoccolma Arlanda (tre collegamenti settimanali), operativi a partire da marzo 2008. La compagnia di bandiera svizzera torna invece dallo stesso mese a Firenze, attivando tre voli giornalieri Firenze-zurigo, per un totale di 21 voli settimanali. Adf proseguirà con gli investimenti necessari allo sviluppo dell’aeroporto per adeguarlo alla domanda di traffico, pianificando l’ampliamento dell’aerostazione e introducendo nuove attività e servizi ai passeggeri ad alto valore aggiunto, nel rispetto dell’impatto che lo stesso ha con il territorio circostante. In base al miglioramento progressivo dei volumi di traffico e dei risultati economico-finanziari, per il 2007 Adf conferma l’obiettivo di raggiungere un risultato netto in linea con quello registrato nell’esercizio 2005 (il migliore mai registrato dalla Società). .  
   
 

<<BACK