|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BANCA ITALEASE : VIA LIBERA ALL’AUMENTO DI CAPITALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Italease, riunitosi l8 novembre , ha determinato – nel rispetto di quanto previsto nelle precedenti riunioni del 21 settembre 2007 e 16 ottobre 2007 – le condizioni definitive di emissione delle azioni oggetto dell´offerta in opzione agli azionisti. L’aumento avverrà quindi mediante emissione di massime n. 76. 877. 787 azioni del valore nominale di Euro 5,16 ciascuna, da offrire in opzione agli azionisti di Banca Italease al prezzo di Euro 9,10 per nuova azione (di cui Euro 3,94 a titolo di sovrapprezzo) nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 25 azioni possedute, per un controvalore complessivo pari a Euro 699,6 milioni. Si conferma inoltre che, in data 6 novembre 2007, Consob ha rilasciato il nulla osta alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta in opzione agli azionisti e all´ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S. P. A. Di azioni ordinarie Banca Italease. I diritti di opzione dovranno essere esercitati dal 12 novembre 2007 al 30 novembre 2007 compresi e saranno negoziabili in Borsa dal 12 novembre 2007 al 23 novembre 2007 compresi. I diritti di opzione non esercitati entro il 30 novembre 2007 compreso saranno offerti in borsa dalla Società, ai sensi dell’art. 2441, terzo comma, del Codice Civile. L´offerta, per la parte residua rispetto a quella oggetto degli impegni assunti dai soci di Banca Italease aderenti al patto di stabilità (Banco Popolare Soc. Coop. , Banca Popolare dell’Emilia Romagna S. C. Ar. L. , Banca Antonveneta S. P. A. , Banca Popolare di Sondrio S. C. Ar. L. , Reale Mutua Assicurazioni e Banca Popolare di Milano S. C. Ar. L) ad esercitare i diritti di opzione di rispettiva spettanza, è assistita da una garanzia promossa da Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S. P. A. 2. Codice Etico - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il nuovo Codice Etico di Gruppo, nella precisa direzione di rinforzare e diffondere i principi ispiratori della propria attività, fondati su etica e trasparenza. Si tratta della base fondamentale su cui poggia il modello di Organizzazione, Gestione e Controllo richiesto dal d. Lgs. 23 1/01 oltre che l’insieme di principi e regole cui devono attenersi tutti gli stake-holders del Gruppo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|