|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
RCS MEDIAGROUP: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2007 RICAVI PUBBLICITARI DI GRUPPO PARI A 671,8 MILIONI, IN AUMENTO DI 117,7 MILIONI (+21,2%), DI CUI 70,6 DEL GRUPPO RECOLETOS RISULTATO NETTO PARI A 164,7 MILIONI, IN AUMENTO DEL 32,1%
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Rcs Mediagroup, riunitosi in data 9 novembre sotto la presidenza di Piergaetano Marchetti, ha approvato i risultati al 30 settembre 2007. Di seguito sono riportati i principali risultati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2007 confrontati con quelli dei corrispondenti periodi del 2006:
|
Dati Consolidati (*) (Milioni di Euro) |
9 mesi 2007 |
9 mesi 2006 |
Iii trim. 2007 |
Iii trim. 2006 |
|
Ricavi consolidati di Gruppo |
1. 973,9 |
1. 707,9 |
659,7 |
570,8 |
Ebitda |
218,5 |
163,4 |
70,0 |
39,8 |
Ebit |
151,5 |
127,9 |
45,6 |
27,7 |
Risultato netto |
164,7 |
124,7 |
20,4 |
35,3 |
|
Dati Consolidati a perimetro omogeneo al netto di Recoletos (Milioni di Euro) |
9 mesi 2007 |
9 mesi 2006 |
Iii trim. 2007 |
Iii trim. 2006 |
Ricavi consolidati di Gruppo |
1. 810,4 |
1. 707,9 |
587,3 |
570,8 |
Ebitda |
178,3 |
163,4 |
54,6 |
39,8 |
| Andamento del Gruppo nei nove mesi I ricavi netti consolidati di Gruppo al 30 settembre 2007 passano da 1. 707,9 a 1. 973,9 milioni (+15,6%). LŽincremento, pari a 266 milioni, attribuibile per 163,5 milioni al consolidamento integrale del gruppo Recoletos. La crescita al netto di tale variazione di perimetro di 102,5 milioni (+6%). I ricavi pubblicitari di Gruppo, pari a 671,8 milioni, crescono del 21,2%, con un incremento complessivo di 117,7 milioni. A perimetro omogeneo lŽaumento pari a 47,1 milioni (+8,5%). I ricavi diffusionali, pari a 1. 081,2 milioni, incrementano complessivamente di 70,6 milioni, attribuibili principalmente al consolidamento di Recoletos, mentre - a perimetro omogeneo e tenuto conto della diversa rappresentazione dei ricavi di distribuzione per editori terzi adottata dal gruppo Flammarion - aumentano di 30,4 milioni. I ricavi editoriali diversi, pari a 220,9 milioni, aumentano di 77,7 milioni. A perimetro omogeneo lŽincremento di 52,2 milioni, grazie principalmente allŽespansione delle attivit del gruppo Dada. LŽebitda pari a 218,5 milioni contro i 163,4 del medesimo periodo 2006. LŽincremento di 55,1 milioni principalmente ascrivibile al consolidamento a partire dal secondo trimestre 2007 di Recoletos, che contribuisce per 40,2 milioni. A perimetro omogeneo, senza Recoletos ed esclusi proventi e oneri non ricorrenti, 1ŽEbitda aumenta di 14,1 milioni per il positivo contributo di alcune aree del Gruppo e in particolare Unidad Editorial, lŽarea Periodici e Dada. Il risultato operativo (Ebit) passa da 127,9 a 151,5 milioni, con un incremento di 23,6 milioni, e - oltre a riflettere la variazione dellŽEbitda - sconta maggiori ammortamenti per 31,5 milioni, principalmente attribuibili al consolidamento di Recoletos. Il risultato netto di Gruppo, pari a 164,7 milioni, cresce di 40 milioni rispetto al pari periodo 2006, pur scontando oneri finanziari per 20,2 milioni correlati allŽacquisizione di Recoletos. LŽindebitamento finanziario netto di 1. 076,6 milioni, rispetto alla posizione fmanziaria positiva per 5,7 milioni alla fine del 2006, principalmente per effetto degli investimenti per lŽacquisizione di Recoletos, Namesco, Digicast, del 49% del capitale sociale di Blei e del 12,86% del capitale sociale di Gruppo Finelco. LŽorganico medio al 30 settembre 2007 pari a 6. 487 unit , contro le 5. 152 del pari periodo 2006, per effetto delle acquisizioni/iniziative di sviluppo effettuate nel corso del 2007. Commenti sullŽandamento della gestione nei nove mesi LŽarea Quotidiani Italia registra ricavi per 546,1 milioni, in linea col pari periodo 2006. Nei nove mesi le diffusioni del Corriere della Sera si attestano a 647. 000 copie medie giornaliere. La Gazzetta dello Sport registra una diffusione media giornaliera pari a 393. 000 copie. Il sito corriere. It ha raggiunto nel mese di settembre i 322 milioni di pagine viste, con 39 milioni di visite e 8,8 milioni di utenti unici, mentre gazzetta. It, che conferma la propria leadership tra i siti di informazione sportiva, ha raggiunto nel corso del mese di settembre i 237,5 milioni di pagine viste, con 30,6 milioni di visite e 5,7 milioni di utenti unici. I ricavi editoriali passano da 307,1 a 291,9 milioni, in flessione del 4,9%, principalmente a causa del peraltro previsto decremento dei ricavi da prodotti collaterali (-10,9%). I ricavi pubblicitari, pari a 233,6 milioni, sono in crescita del 5,3% rispetto al 30 settembre 2006, e confermano il buon andamento della raccolta pubblicitaria per i sistemi Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport (che includono supplementi, edizioni locali e internet). Continua inoltre la crescita dei ricavi pubblicitari di City, che incrementano di oltre il 23%. LŽebitda, che passa da 94,4 a 84 milioni, sconta principalmente gli oneri per il lancio del Corriere di Bologna, il previsto calo del contributo dei prodotti collaterali, nonch il venir meno del contributo per lŽacquisto della carta pari a 3,6 milioni. Dal 14 novembre, con lŽuscita in edicola del nuovo Corriere della Sera, si completa il rilancio del sistema che ruota intorno alla testata e che ha visto - tra gli altri - i restyling di Io Donna, del Corriere della Sera Magazine, di Vivimilano e il rinnovo del portale corriere. It. LŽarea Quotidiani Spagna (Unidad Editorial) registra ricavi consolidati per 433,3 milioni (235,8 milioni nel pari periodo 2006). LŽincremento, pari a 197,5 milioni, comprende 163,5 milioni del gruppo Recoletos, entrato nel perimetro di consolidamento nel secondo trimestre 2007. A perimetro omogeneo la crescita del 14,4%, pari a 34 milioni. I ricavi editoriali passano da 120,4 a 196,6 milioni (di cui 67,4 relativi a Recoletos), grazie al positivo andamento di tutte le testate. LŽincremento a perimetro omogeneo di 8,8 milioni, principalmente ascrivibile al progresso delle vendite di El Mundo, che registra una diffusione media giornaliera di 332. 000 copie in crescita dellŽ1,4% rispetto al pari periodo 2006. Il sito elmundo. Es conferma la propria leadership tra i siti informativi in spagnolo, sia a livello nazionale sia su scala mondiale. Nel mese di settembre le pagine viste hanno raggiunto i 311,6 milioni, i visitatori sono stati 48,8 milioni e gli utenti unici 10 milioni. I ricavi pubblicitari sono pari a 192,2 milioni, di cui 70,6 milioni relativi a Recoletos, in crescita del 22,7% a perimetro omogeneo rispetto al 30 settembre 2006. LŽebitda incrementa da 31,4 a 80,5 milioni, di cui 40,2 relativi a Recoletos. LŽaumento a perimetro omogeneo del 28,3%. Unidad Editorial ha avviato un articolato piano al fine di raggiungere una completa integrazione col gruppo Recoletos, sia sotto il profilo societario, sia sotto il profilo organizzativo, per massimizzare le sinergie relative allŽattivit operativa. A decorrere dal 1° settembre ha avuto efficacia la fusione per incorporazione di Recoletos Grupo de Comunicacion (e altre societ controllate totalitariamente da questŽultima) in Unidad Editorial. Entro la fine del 2007 sar gi operativa la nuova sede di Madrid. LŽarea Libri evidenzia ricavi per 537,4 milioni, in crescita del 5,4% rispetto al medesimo periodo del 2006. AllŽincremento di 27,6 milioni contribuiscono tutti i settori, in particolare, lŽarea Varia Italia (+25,9%) e lŽarea Collezionabili (+10,1%); la flessione di 14,1 milioni evidenziata dal gruppo Flammarion riconducibile alla diversa rappresentazione dei ricavi relativi alla distribuzione di editori terzi. In continuit di criterio di rilevazione lŽarea Libri evidenzierebbe un aumento dei ricavi pari al 10,7%. LŽebitda, pari a 28,3 milioni rispetto ai 29 milioni del pari periodo 2006, sconta principalmente lŽassenza del contributo carta, presente lŽanno scorso per 0,9 milioni, e circa 8 milioni di investimenti promo-pubblicitari relativi ai maggiori lanci dellŽarea Collezionabili. I ricavi complessivi dellŽarea Periodici, in un mercato in flessione, passano da 240,4 a 236,8 milioni. I ricavi pubblicitari, pari a 117,9 milioni, aumentano del 5,4%, mentre i ricavi editoriali Ra passano da 106,8 a 96 milioni (-10,1%) a seguito di una strategia di focalizzazione su canali a maggiore redditivit . LŽebitda pari a 10 milioni, risulta in crescita del 4,2% rispetto al corrispondente periodo 2006, che peraltro beneficiava del contributo carta pari a 2,2 milioni. Si segnalano i numerosi restyling di testate periodiche, tra cui in particolare Amica, Io Donna, Oggi, Il Mondo e Bravacasa. Inoltre stata rafforzata la presenza internazionale di Bravacasa, con lŽattivazione di due licenze in Croazia e Georgia, e di Amica, con una licenza in Bulgaria. Il gruppo Dada chiude i nove mesi 2007 con ricavi in crescita da 80,1 a 115,1 milioni (+43,7%). Il contributo del comparto estero in crescita dal 39% al 46%. LŽebitda si incrementa da 10,3 a 15,2 milioni (+47,6%). LŽarea Attivit televisive (gruppo Digicast), consolidata dal secondo trimestre 2007, presenta ricavi pari a 14,3 milioni, in aumento del 14,4% rispetto al pari periodo 2006. I ricavi pubblicitari incrementano da 1,4 a 2 milioni, mentre lŽEbitda, pari a 4,5 milioni, cresce di 1,4 milioni rispetto al medesimo periodo del 2006. Prevedibile evoluzione dellŽattiva per lŽesercizio in corso Il mese di ottobre ha evidenziato un buon andamento della raccolta pubblicitaria sui mezzi del Gruppo; i mesi di novembre e dicembre presentano segnali di rallentamento, che non dovrebbero comportare un significativo scostamento rispetto alle previsioni. I ricavi diffusionali dei quotidiani hanno evidenziato un andamento sostanzialmente in linea con le previsioni. I collaterali evidenziano un previsto calo, analogamente allŽandamento del mercato di riferimento. I ricavi dellŽarea Libri mostrano unŽevoluzione positiva, in miglioramento rispetto allŽesercizio precedente e alle previsioni. I ricavi diffusionali e pubblicitari delle testate periodiche, in un contesto di mercato altamente competitivo e in calo, sono risultati sostanzialmente in linea con le previsioni per lŽesercizio in corso. EŽ proseguita la crescita dei risultati delle attivit on-line sia in Italia che in Spagna e dei risultati del gruppo Dada, a conferma del buon posizionamento sul mercato dei servizi offerti e del continuo sviluppo sui mercati esteri. In assenza di eventi allo stato non prevedibili e in base alle informazioni disponibili, si prevede di raggiungere risultati gestionali in crescita rispetto allŽesercizio 2006, tenuto conto anche del contributo del gruppo Recoletos. Principali eventi successivi alla chiusura dei nove mesi Non si evidenziano fatti di rilievo successivi alla chiusura del terzo trimestre. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|