Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Novembre 2007
 
   
  COOPERAZIONE TOSCANA-SUDAMERICA ATTRAVERSO L’URBANISTICA FRA GLI INTERVENTI LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO DE L’AVANA A CUBA

 
   
  Firenze, 13 novembre 2007 - Si è concluso con il plauso del rappresentante Ue e con la soddisfazione dell’assessore regionale Massimo Toschi il seminario internazionale promosso dalla Regione Toscana e dedicato alla presentazione dei progetti di riqualificazione urbanistica svolti in cooperazione con 4 municipalità dell’America Latina. Alla giornata finale del seminario, svoltasi presso la facoltà di architettura di Firenze, hanno preso parte anche l’ambasciatore cileno in Italia, il responsabile della cooperazione decentrata del Ministero degli Esteri italiano e il responsabile culturale dell’ambasciata argentina in Italia. L’assessore Toschi ha tenuto a sottolineare come i progetti, che riguardano il riassetto e la riqualificazione urbanistica di Vina del Mar in Cile, di Capilla del Monte in Argentina, di Leon in Nicaragua e del centro storico della capitale cubana, L’avana, sono un “esempio da manuale” di buona cooperazione. «Alla qualità della cooperazione – ha ribadito l’assessore – si aggiunge la qualità dei progetti a conferma di uno stile di lavoro che la Toscana porta avanti e che unisce in perfetta sintonia il confronto e la partecipazione dei cittadini alla salvaguardia delle città e dei territori. » Toschi ha concluso riaffermando il valore delle relazioni di partenariato fra la Toscana e i paesi dell’America Latina. «Oggi questi progetti – ha detto – sono conclusi, ma continua la cooperazione ed è questa la vera sfida che è davanti a noi. » Giudizio positivo sui risultati del programma Urbal, realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea e con l’impegno della Regione e di vari enti locali della Toscana (fra i quali Livorno, Follonica, Roccastrada, Siena, Pontedera e il Circondario Empolese Valdelsa) oltre che delle municipalità interessate e del Cospe, anche dall’ambasciatore cileno e dal rappresentante argentino. Voto pieno infine da parte del vicepreside della Facoltà di architettura fiorentina. Il rappresentante dell’ateneo ha infatti giudicato con il massimo dei voti la Toscana e gli altri soggetti partecipanti al programma Urban indicando nella sostenibilità nel tempo il valore aggiunto peculiare dei progetti realizzati. .  
   
 

<<BACK