|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL PITTORE VITO TIMMEL (VIENNA 1886 – TRIESTE 1949) ALLA GALLERIA CARTESIUS
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 13 novembre 2007 - E’ stata inaugurata a sabato 10 novembre 2007 alla Galleria Cartesius di via Carducci, 10 una rassegna dedicata a Vito Timmel, realizzata in collaborazione con l’architetto Marianna Accerboni. Autore immaginifico, raffinato e personalissimo, cresciuto alla Gewerbewschule triestina sotto la guida di Scomparini e successivamente alla Kunstgewerbwschule e all’Accademia di Vienna - scrive Accerboni - il pittore seppe transitare nell’ambito artistico della prima metà del secolo scorso, riuscendo a interpretarne in modo del tutto originale alcune fondamentali tendenze espressive dell’epoca. Ciò accadde grazie a una creatività senza fine, portata a volte al limite estremo del linguaggio narrativo in bilico tra Secessione e Liberty da una parte, divisionismo e palpiti surreali dall’altra. Una ventina di opere su carta, connotate da grande eleganza, quasi tutti pezzi rari e poco noti, tra tempere, tecniche miste, oli, disegni a penna e matita e incisioni, assieme a un inedito di grande bellezza intitolato “Tramonto”, ricompongono fino al 28 novembre - conclude il critico - l’atteggiamento mentale e le scelte estetiche ricche e virtuose dell’artista, nato a Vienna nel 1886 con il nome di Viktor Tümmel da nobile stirpe tedesca e friulana e spirato nel nostro ospedale psichiatrico nel 1949. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|