|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
I BANDI 2007 DI FONDAZIONE CARIPLO SONO ANCORA APERTI. PER GLI ENTI NON PROFIT C’È LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE PROGETTI E RICHIESTA DI CONTRIBUTO. ARTE E CULTURA, RICERCA SCIENTIFICA, SERVIZI ALLA PERSONA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 novembre 2007. Per una fondazione grant-making (cioè di erogazione), l´attività erogativa è per definizione l´attività istituzionale. Coerentemente con i propri Piani d´azione - documenti di indirizzo a valenza pluriennale che definiscono gli obiettivi specifici che la Fondazione intende perseguire attraverso la propria attività - la Fondazione Cariplo sostiene iniziative a favore della comunità nei settori ambiente, arte e cultura, ricerca scientifica e tecnologica, servizi alla persona, concedendo contributi con modalità differenti; tra questi vi sono i bandi aperti, che rappresentano linee erogative permanenti della Fondazione e permettono la presentazione della richiesta di contributo in ogni momento dell’anno. I bandi tuttora aperti riguardano diversi tematiche in tre delle quattro aree di intervento: Area Arte e cultura: Valorizzare il patrimonio culturale: verso la creazione di sistemi culturali locali; Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici; Promuovere il miglioramento gestionale degli enti musicali e teatrali; Area Ricerca scientifica: Promuovere progetti internazionali finalizzati al reclutamento di giovani ricercatori; Area Servizi alla persona: Tutelare l’infanzia negata e garantire il diritto del minore alla famiglia; Favorire lo sviluppo dell’impresa sociale per inserire al lavoro persone svantaggiate; Sostenere il dopo di noi; Diffondere e potenziare gli interventi di housing sociale temporaneo a favore di soggetti deboli; Creare partnership internazionali per lo sviluppo. Chi Puo´ Richiedere Un Contributo La Fondazione Cariplo eroga contributi esclusivamente a favore di enti pubblici, di cooperative sociali (l. 381/1991), di imprese sociali (d. Lgs. 155/06) e di enti ecclesiastici civilmente riconosciuti (l. 222/1985), nonché di enti privati costituiti secondo le norme del libro I del Codice Civile che non perseguono finalità di lucro e che svolgono attività coerenti con le finalità statutarie della Fondazione. Sono pertanto Non ammissibili le richieste di contributo presentate da: enti e organizzazioni non formalmente costituiti (privi di atto costitutivo e statuto registrati); enti e organizzazioni dai cui statuti non risulti la contestuale ricorrenza delle seguenti condizioni: assenza di finalità di lucro; esistenza di un vincolo che impedisca ai soci, membri o amministratori di partecipare alla distribuzione degli eventuali profitti derivanti dallo svolgimento delle attività dell´ente (vincolo alla distribuzione dei profitti); esistenza di una clausola che, allo scioglimento dell´ente, ne destini il patrimonio a finalità di pubblica utilità o ad altre organizzazioni prive di scopo di lucro. Sono esclusi interventi a sostegno di partiti politici, di organizzazioni sindacali o di patronato, di associazioni di categoria, di soggetti che svolgono propaganda politica direttamente o indirettamente per influenzare il procedimento legislativo e le campagne elettorali, nonché a sostegno di soggetti che mirano a limitare la libertà e la dignità dei cittadini o a promuovere ogni forma di discriminazione. Non possono essere accolte richieste di contributo da parte di persone fisiche. Per approfondimenti e testi completi: www. Fondazionecariplo. It (sezione “contributi”) . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|