Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  “DEMOCRAZIA FI NANZIARIA”,IL PICCOLO LIBRO CHE BATTE IL MERCATO AZIONARIO DI JOEL GREENBLATT

 
   
   Milano, 14 Ottobre 2007 - Il 7 novembre è uscito in Italia un libro, unico nel suo genere, che sta rivoluzionando il modo di investire i propri risparmi. 5 L’autore, Joel Greenblatt, professore universitario e gestore di fondi comuni, ha ottenuto, per oltre vent’anni, una performance media annua del 40%. 5 Con questo “piccolo libro” ha deciso di spiegare come ha potuto raggiungere risultati così eccezionali e come tutti, seguendo semplici linee guida, possono battere il mercato correndo bassi rischi. Per quanto possa sembrare incredibile, la semplice strada indicata da Greenblatt può portare a raddoppiare i risultati annui ottenuti in media dal mercato azionario, con performance superiori a quelle della gran parte dei gestori professionisti. 5 Ma c’è di più. Questi risultati si possono ottenere da soli. Senza fare previsioni azzardate, ma seguendo passo dopo passo le indicazioni di Greenblatt, basate sul buon senso e su semplici concetti. 5 Il Piccolo Libro che Batte il Mercato Azionario apre al popolo dei risparmiatori le porte della “democrazia fi nanziaria”, grazie ad una semplice strategia che consente di acquistare titoli di buone aziende a “prezzi d’occasione”. 5” Il libro è supportato da un sito internet, attualmente gratuito, che presenta la selezione, continuamente aggiornata, dei migliori titoli azionari secondo la strategia illustrata da Greenblatt e consente quindi ai lettori di mettere in pratica facilmente le indicazioni dell’autore. 5 Ne Il Piccolo Libro che Batte il Mercato Azionario, Greenblatt dimostra che investire con successo può diventare semplice per investitori di tutte le età. Tra aneddoti divertenti e vere perle di saggezza, il libro esamina i principi basilari dell’investimento azionario. 5 La validità della strategia è stata verifi cata per un lungo periodo di tempo su migliaia di titoli azionari, con eccellenti risultati. Per i risparmiatori Greenblatt guida il lettore verso un cammino di successo e spiega perché il suo approccio continua a funzionare, anche dopo essere diventato di pubblico dominio. 5 Greenblatt non ha voluto scrivere un libro per “addetti ai lavori”, ma per tutti, anche coloro che non hanno nozioni di economia e finanza. Per questo ha usato un linguaggio semplice, con concetti di matematica elementare e una buona dose di umorismo. Man mano che si legge il libro, si scopre anche come funziona il mercato azionario, perché la maggior parte degli investitori privati e dei professionisti non ha successo e, infine, perché la strategia di Greenblatt è vincente. 5 Un Progetto Multimediale - Il lancio del “Piccolo Libro” non è che il primo passo di un progetto che vuole portare in Italia una “democrazia finanziaria”: tutti i risparmiatori, anche senza una preparazione in campo finanziario, potranno investire con bassi rischi e senza intermediari (promotori finanziari, fondi comuni, gestori…) applicando la semplice formula vincente di Greenblatt, con la possibilità di ottenere performance o risultati annui di grande interesse e di battere addirittura il mercato. 5 Il mix di libro e sito internet consentirà infatti ai risparmiatori di selezionare in modo estremamente semplice e rapido, con un impegno di tempo limitato (pochi minuti ogni 2 o 3 mesi), i migliori titoli su cui investire, azioni di buone aziende a “prezzi d’occasione”. 5 Il lancio di questo progetto sul mercato italiano arriva quasi contemporaneamente al recepimento della normativa europea Mifid sui mercati finanziari. A partire dal primo novembre, sarà infatti sancita la libera prestazione di servizi finanziari all’interno della comunità europea; sarà inoltre possibile erogare e ricevere consulenza finanziaria anche al di fuori dei tradizionali canali (banche, promotori. ) a seguito dell’ istituzione di un albo professionale di consulenti che svolgeranno questa professione sotto la sorveglianza della Consob. Le due innovazioni dovrebbero portare sensibili vantaggi per il risparmiatore, sia attraverso un abbassamento dei costi di transazione, in funzione della maggiore competizione, sia per effetto di una maggiore qualità dell’attività di consulenza, non più legata alla mera vendita dei “prodotti di casa”. Prezzo: €14. 90 N. Pagine: 198 Formato: 13x18,5 cm Rilegato con sovracoperta Isbn: 978-88-95705-00-2 L’autore Joel Greenblatt è socio fondatore e partner di Gotham Capital, società di gestione di fondi comuni d’investimento, che ha ottenuto una performance media annua del 40% dal 1985, data della sua fondazione. Insegna fi nanza alla Columbia Business School, è stato presidente del consiglio di amministrazione di un’azienda entrata nell’elenco Fortune 500, è co-fondatore di Valueinvestorsclub. Com e autore del libro “You Can Be a Stock Market Genius”. Greenblatt si è laureato presso la Wharton School ove ha conseguito anche un Master in Business Administration. .  
   
 

<<BACK