Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007
LEGGE SU RICERCA E INNOVAZIONE: INCONTRO A BRUXELLES PER IL VIA LIBERA DELL´UE
Bolzano, 13 novembre 2007 - La nuova legge provinciale sull’innovazione e i relativi criteri di applicazione sono in dirittura di arrivo. Una delegazione dell’Assessorato all’Innovazione ha incontrato a Bruxelles i responsabili della Direzione Generale per la concorrenza nella Commissione Ue e ha spiegato i contrnuti del provvedimento della Provincia. L´approvazione europea è prevista per i primi mesi del 2008. Oggetto del colloquio a Bruxelles sono stati diversi punti della nuova legge provinciale sulla ricerca e l’innovazione e sui criteri di applicazione, sui quali la Commissione Ue ha chiesto il necessario approfondimento prima di autorizzare definitivamente gli aiuti finanziari previsti dalla legge a favore delle imprese altoatesine, nel rispetto delle regole comunitarie sugli aiuti di Stato. La delegazione dell’Assessorato provinciale all’Innovazione, composta dal direttore di Ripartizione Maurizio Bergamini, dal direttore d’ufficio Franz Schöpf e da Manuela Paulmichl, ha incontrato i responsabili della Direzione Generale per la concorrenza e ha spiegato che la nuova legge si propone di promuovere la ricerca e l’innovazione mediante progetti e programmi d’innovazione realizzati in cooperazione tra imprese e istituti di ricerca o università. Le osservazioni e spiegazioni fornite dall’Assessorato all’Innovazione sono state pienamente accolte dai funzionari responsabili dell’Ue. A questo punto si dovrà attendere il completamento dell’iter formale previsto per ottenere dalla Commissione europea la definitiva approvazione della legge sulla ricerca e innovazione, prevista per i primi mesi del 2008. Una volta concluso l’iter formale per l’approvazione della legge e dei criteri potranno essere emessi i primi bandi in applicazione del Programma di ricerca e innovazione che dovrà essere approvato dalla Giunta provinciale. .