|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CARO GASOLIO: RECUPERARE IL “TESORETTO” IVA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 novembre 2007 - “I nostri pescatori sono costretti a pagare spese di gestione insostenibili. Per un’imbarcazione a strascico di medie dimensioni il costo mensile di carburante è tra i settemila e gli ottomila euro. E il malessere nelle marinerie aumenta ne sono un esempio le manifestazioni di sabato a Viareggio e le proteste da parte dei pescatori registrate nel corso del nostro consiglio nazionale in Sicilia”. Massimo Coccia, presidente della Federcoopesca-confcooperative, ribadisce ancora una volta lo stato di forte disagio che sta vivendo il settore a causa del prezzo del greggio che ormai veleggia oltre i sessanta centesimi al litro. “In questa difficile congiuntura –conclude Coccia- è necessario non perdere i 12 milioni di euro stanziati nel 2006 per la copertura della misura che estendeva alla pesca il regime Iva applicato in agricoltura. Per far questo entro il 31 dicembre 2007 –termine ultimo per recuperare i fondi- è necessario inserire in Finanziaria una misura concreta per il settore. Le nostre attenzioni sono rivolte verso un emendamento che innalzerebbe gli sgravi previdenziali e fiscali previsti dalla legge 30/98 passando da un attuale settanta per cento all’ottanta per cento. E per sostenere questa misura il movimento cooperativo ha scritto al Ministro De Castro, al relatore del disegno di legge Finanziaria al Senato, Giovanni Legnini e al presidente della Commissione Bilancio del Senato, Enrico Morando. Una misura, questa, che, seppur non risolutiva, consentirebbe alle imprese di pesca di fronteggiare le difficoltà e di sopperire in qualche modo alla mancata attuazione del regime Iva agevolato”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|