Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007
BERGER SUI PREMI PER L´ALPEGGIO E GLI AIUTI ALLA LOTTA CONTRO LE MALATTIE DELLE PIANTE
Bolzano - Due delibere importanti per l´agricoltura altoatesina sono state approvate il 12 novembre dalla Giunta provinciale su proposta dell´assessore Hans Berger (si veda comunicato Usp): i titolari di 22mila capi di bovino giovane potranno beneficiare dei premi per l´alpeggio mentre frutticoltori e viticoltori saranno sostenuti finanziariamente dalla Provincia nella lotta alle malattie delle piante. "Grazie ai nuovi criteri sul pagamento dei premi per l´alpeggio saranno ammessi ai contributi circa 4000 bovini in più rispetto all´anno scorso", sottolinea Berger. Se da un lato il beneficio è stato limitato agli alpeggi in Alto Adige e non più nelle zone limitrofe, dall´altro "abbiamo abbassato l´età minima dei capi soggetti a contribuzione a 12 mesi anziché 15", spiega Berger. Riguardo alla lotta alle fitopatie, l´assessore provinciale osserva che "grazie all´estirpazione delle piante colpite e ad efficaci misure di tutela la presenza degli scopazzi del melo è progressivamente diminuita". Sono comunque stati 4. 200 i casi segnalati in Alto Adige, con una situazione molto diversa: vi sono piccole aziende con il 45% di piante malate a fronte di altre che registrano una presenza davvero sporadica della malattia. "Crediamo che le aziende a cui necessita l´intervento della Provincia non saranno più di una cinquantina", conclude Berger. Resta acuta la situazione del colpo di fuoco, che ha colpito praticamente quasi tutte le zone coltivate a frutteto, spiega Berger. "È quindi necessario mantenere alto il livello di attenzione e intervenire di conseguenza nei casi di piantagioni attaccate. " .