|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
“RAPPRESENTANZA FEMMINILE AL 50 PER CENTO”: LE DONNE DEI PARTITI UNITE NEL RIVENDICARE PARI OPPORTUNITÀ AZIONE COMUNE ANCHE PER LA VIOLENZA: “PRESENTEREMO UN DISEGNO DI LEGGE” A METÀ GENNAIO UN INCONTRO CON TUTTE LE CONSIGLIERE COMUNALI ELETTE IN TRENTINO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 13 novembre 2007 – Accanto alle associazioni femminili, anche le componenti femminili dei partiti rappresentati in consiglio provinciale hanno deciso di unire le forze per ottenere ciò che il maschilismo della politica da troppo tempo nega: l’uguaglianza di accesso per le donne alle consultazioni elettorali, nelle liste dei candidati così come nelle giunte comunali. Non si tratta solo di introdurre un sistema di “quote di genere” nelle liste elettorali per l’elezione del Consiglio provinciale, ma di ottenere che sia attuata la stessa legge regionale, entrata in vigore nel 2005, che stabilisce che le giunte comunali debbano essere composte anche da donne. I Comuni trentini che hanno adeguato i propri statuti a tale normativa sono 130, ma le formule adottate sono spesso elusive e poco convincenti, quando non rinviano al 2010 l’applicazione dello stesso statuto modificato. E’ quanto hanno affermato ieri in una conferenza stampa le responsabili delle componenti femminili dei partiti al termine di un incontro convocato dalla vicepresidente Margherita Cogo – presente anche la parlamentare Laura Froner - per concordare un’azione comune riguardante non solo la partecipazione delle donne alla politica ma anche talune iniziative contro la violenza alle donne, tema al quale è dedicata la Giornata mondiale del 25 novembre. “Siamo concordi – ha affermato Margherita Cogo – sul fatto che la quota di genere debba essere del 50 per cento e per questo avvieremo un’azione politica comune per modificare la legge provinciale 2/2003; questo è quello che vorremmo e che chiediamo, consapevoli per altro che ben difficilmente si riuscirà a raggiungere questo obiettivo”. Un primo momento di mobilitazione allargata è già stato fissato per la metà di gennaio, quando ci sarà un incontro con tutte le donne consigliere comunali elette in Trentino (603). Altro terreno comune è quello della violenza contro le donne, un terreno sul quale le rappresentanti delle componenti femminili dei partiti (Margherita, Pd, Forza Italia, Leali, Lega Nord quelli rappresentati alla conferenza stampa di ieri) si schierano al fianco delle associazioni femminili trentine, anch’esse intervenute ieri pubblicamente su questi temi. “Vogliamo far vedere che anche le donne dei partiti si stanno impegnando e si fanno carico di questo problema” ha spiegato ancora Margherita Cogo. Due le iniziative annunciate: la prima, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne, vedrà la diffusione nelle piazze di una lettera informativa; la seconda è sul piano legislativo, con la presentazione di un apposito disegno di legge che preveda, tra l’altro, l’istituzione di Case protette per le donne costrette a “nascondersi” per sfuggire alle violenze che subiscono in ambito famigliare o che hanno bisogno di assistenza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|