Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  STUDIO BRITANNICO RIVELA NUOVI METODI PER COMBATTERE L´EPIDEMICA MALATTIA DELLE PATATE

 
   
   Alcuni scienziati britannici hanno scoperto un gene del batterio responsabile di una malattia delle piante nota come «gamba nera» che potrebbe aiutare a combattere la malattia. Secondo i ricercatori dell´Università di Cambridge, quando quel gene specifico viene disattivato nel batterio Erwinia carotovora, la sua capacità di danneggiare le piante viene fortemente inibita. L´erwinia caritivora colpisce un´ampia varietà di piante, tra cui le carote, i pomodori, le cipolle e le patate, causando le malattie della «gamba nera» e del «marciume molle». Il batterio genera queste malattie producendo enzimi che abbattono le pareti della cellula ospite degradandole e trasformandole in nutrienti per il batterio. Nel caso delle patate, la malattia causa danni economici particolarmente significativi. Il gene scoperto di recente permette al batterio di capire quando i nutrienti si stanno esaurendo e se viene disattivato il batterio non può più diffondere enzimi per abbattere le pareti cellulari. «Abbiamo dimostrato che la produzione degli enzimi che degradano la parete cellulare è geneticamente connessa non solo alle capacità di segnalazione, ma anche allo stato nutrizionale del batterio», afferma il dottor Martin Welsh dell´Università di Cambridge, capo del progetto di ricerca. «Questo ha importanti implicazioni per i ricercatori che studiano nuovi metodi di controllo della malattia. Migliorando la nostra comprensione di come l´Erwinia carotovora provochi la decomposizione delle piante, possiamo scoprire target aggiuntivi, forse nuovi, per lo sviluppo finale di agenti anti-decomposizione. Abbiamo inoltre aperto nuove possibilità per lo sviluppo di pesticidi. » «La "gamba nera" è una delle malattie più diffuse nei vari settori dell´industria britannica delle patate», ha commentato il dottor Mike Storey, direttore della ricerca e dello sviluppo del Consiglio britannico sulle patate. «I risultati ottenuti dall´Università di Cambridge sono importanti, poiché potrebbero offrire nuove soluzioni, sia per aiutare a conservare le patate, sia per controllare la malattia. Il "marciume molle", in particolare, suscita preoccupazioni per molte colture che vanno in deposito in questa stagione, a causa delle aumentate condizioni caldo-umide. Ci affidiamo a un´attenta gestione del deposito, poiché la maggior parte delle varietà di patate non ha una resistenza connaturata al marciume molle e i pesticidi non sono disponibili. » Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Cam. Ac. Uk/ .  
   
 

<<BACK