|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DIESEL DA OLIO E OLIO PER RISCALDAMENTO A PREZZI CONTENUTI: CARBURANTE ALTERNATIVO PER L´INDUSTRIA E IL COMMERCIO
|
|
|
 |
|
|
Sciaffusa, Svizzera, 13 novembre 2007 - Diesel da olio e olio per riscaldamento a prezzi ben al di sotto di quelli del mercato - sono offerti da un nuovissimo processo produttivo sviluppato dalla società svizzera Biotherm Technologie Ag. Il processo permette la produzione di carburanti di alta qualità da oli di scarto e plastica, ed è particolarmente attraente per chi opera nel settore degli oli di scarto e dello smaltimento di scarti simili, che, con le attrezzature idonee, lavorano ogni anno fino a 4. 000 tonnellate di materiale grezzo, producendo 12. 000 litri di carburante diesel al giorno. "Invece di fare operazioni sugli scarti ed eliminarli ad alti costi", dice Christopher Stampfli, direttore designato della società di Sciaffusa, "questa tecnologia permette di realizzare enormi profitti. Il prezzo al litro del nostro diesel, che è identico per composizione chimica al diesel tradizionale, è già inferiore di oltre 25 centesimi dei costi di produzione del settore petrolifero, un vantaggio che aumenta con ogni centesimo di aumento del prezzo del petrolio greggio". Prezzi record del mercato del petrolio - il migliore argomento di vendita La società svizzera vende in tutta Europa un processo sviluppato dalla Clyvia Technology Gmbh di Wegberg, in Germania. Basato sulla depolimerizzazione frazionata, il processo ricorda il cracking del petrolio greggio. Christopher Stampfli: "I prezzi record del petrolio sono il nostro migliore argomento di vendita. A differenza del bio-diesel, il nostro prodotto ha una qualità costantemente alta. E rispetto a materie prime di origine vegetale, soggette a fluttuazioni di prezzo sui mercati mondiali, i materiali di base necessari per questo processo sono praticamente gratis - in ogni bidone della spazzatura o nelle cisterne degli oli di scarto". La società svizzera è attualmente in trattative con società di leasing per offrire un pacchetto completo di finanziamenti in modo che anche le società di medie dimensioni possano beneficiare dei vantaggi di questo processo. Gli operatori possono usare lo stabilimento per ridurre il costo della gestione del loro parco veicoli, oppure dotarsi di ulteriori opportunità d´affari vendendo il prodotto ad altre aziende o ai consumatori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|