Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Novembre 2007
 
   
  TRE NUOVE GRANDI AZIENDE ENTRANO IN ALMAVERDE BIO

 
   
  Anche i prodotti biologici del Gruppo Eurovo, di Organic Oils (società del Gruppo Bioera), e del Pastifico Zanellini entrano nel paniere del marchio Almaverde Bio - Prossima tappa: lo sviluppo del marchio in Germania - Al via un Concorso a premi per i consumatori A livello internazionale le superfici e il mercato del Biologico crescono. Sui 31 milioni di ettari di estensione, circa 6,5 milioni sono in Europa, dei quali oltre 1,1 in Italia che rimane il maggior produttore europeo. Per fatturato la Germania si conferma leader Ue con 4 miliardi, contro 2,3 della Gran Bretagna e 1,7 di Francia e Italia. In Germania il mercato è cresciuto del +11%, in Gran Bretagna +30% e in Francia +12,4%, mentre a livello mondiale +21%. In Italia si è usciti da un biennio di stasi dei consumi, anche se le imprese che si sono proiettate all’estero da tempo hanno avuto buoni risultati come ha sostenuto Lino Nori, Presidente del Ccpb, Consorzio di Controllo Biologico. E “cresce” anche Almaverde Bio Italia. La società consortile che gestisce l’omonimo marchio, leader di mercato nei prodotti biologici, registra l’ingresso di tre nuovi e importanti partner: la società “Novissime” del Gruppo Eurovo, la più importante impresa europea di produzione di uova e ovoprodotti con un fatturato di 500 milioni di euro, primo produttore italiano di uova biologiche; Organic Oils, società del Gruppo Bioera (azionista di controllo la Famiglia Burani), specializzata nella produzione di oli vegetali biologici e quotata al mercato Expandi; il Pastificio Zanellini di Mantova, tra i più importanti produttori italiani di pasta biologica. Questo allargamento del marchio Almaverde Bio, presentato giovedì 25 a Milano, consentirà di trovare nei prossimi mesi, sui banchi dei supermercati italiani, le uova, una intera gamma di oli vegetali, aceti e la pasta di semola garantiti dal marchio del Biologico; prodotti che andranno ad aggiungersi all’ortofrutta, alle carni, ai derivati del pomodoro, ai nettari ed ai succhi, ai surgelati e alle altre tipologie di prodotti alimentari. Nel 2006 le vendite di Almaverde Bio hanno registrato un fatturato di 19 milioni di euro, in linea con l’anno 2005. Un risultato di rilievo se si considera che il mercato dei prodotti biologici, in Italia, nell’ultimo biennio, nel canale della grande distribuzione, ha subìto una contrazione dovuta principalmente ai modesti risultati delle marche private della Gdo. Nel primo semestre del 2007 si sta notando invece una netta inversione di tendenza e il fatturato di Almaverde Bio evidenzia un incremento del +12. 6%, segno evidente del valore di una marca nota ai consumatori. «La gamma dei prodotti Almaverde Bio si amplia e si qualifica ulteriormente -dichiara Renzo Piraccini, Presidente di Almaverde Bio Italia- La partecipazione di questi nuovi partner non solo allarga il paniere dei prodotti, ma sarà un valore aggiunto per le nostre strategie future. Si tratta di aziende, con provata esperienza nel biologico, che hanno creduto nel nostro progetto di cooperazione su un marchio comune». «Abbiamo deciso di aderire ad Almaverde Bio -afferma Siro Lionello, Presidente del Gruppo Eurovo- perché come grandi produttori di uova, storicamente impegnati nel campo delle produzioni biologiche, riteniamo di migliorare il posizionamento della nostra offerta in un mercato, quello del biologico, che necessita di qualificati punti di riferimento». «Per noi la politica di marca è fondamentale -evidenzia Mario Massai, Amministratore di Boera società del gruppo Mariella Burani Fashion Group di cui fa parte Organic Oils- e fare sinergia con altre importanti imprese dell’agroalimentare su un marchio comune nel mercato del biologico lo valutiamo strategico e vincente. Inoltre pensiamo di potere dare un contributo importante grazie all’esperienza del nostro Gruppo». «Siamo un’impresa specializzata -sottolinea Maria Teresa Manetta, Responsabile qualità del pastificio Zanellini- che ha fatto del prodotto biologico il proprio core business e con Almaverde Bio riteniamo di valorizzare al meglio il nostro impegno in questo settore». Prossima tappa della strategia di Almaverde Bio è lo sviluppo in Germania, partendo dall’area di Berlino, dove verrà realizzato un test che, se dovesse avere un riscontro positivo, sarà la base di lancio per una politica di marca in un paese che vede il mercato del biologico in continua crescita. Dal Ottobre 2007 ad Aprile 2008, Almaverde Bio premierà i propri consumatori italiani con un Concorso che mette in palio 50 week-end per due persone in località termali o luoghi inusuali e un soggiorno di una settimana per quattro persone in una importante località termale. Il regolamento del concorso e il catalogo premi è consultabile sul sito www. Almaverdebio. It oppure per informazioni c’è il numero verde 800230303. Chi è Almaverde Bio Italia Almaverde Bio Italia società consortile gestisce le attività di comunicazione e coordina le attività comuni di promozione del marchio Almaverde Bio. Almaverde Bio Italia è oggi formata da 11 imprese che utilizzano il marchio e sono direttamente responsabili della produzione e della commercializzazione dei prodotti biologici a marchio. Nel dettaglio: Canova – frutta e verdura fresca Fileni Simar – carni Besana – frutta secca ed essiccata Fruttagel – nettari di frutta, derivati del pomodoro per il canale Ho. Re. Ca. E per l’export, ortaggi surgelati anche per il retail Italnature - nettari e succhi di frutta, legumi in scatola, derivati del pomodoro, per il canale retail S. I. P. O. – verdure di Iv gamma Oranfrizer – spremute fresche di agrumi Agricola Salcuni – latte, latticini e formaggi Organic Oils – Oli vegetali, aceti, salsa di soja Pastificio Zanellini - pasta di semola Eurovo – uova e oviprodotti. .  
   
 

<<BACK