Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Novembre 2007
 
   
  GIORNATE EUROPEE DELLO SVILUPPO AL VIA L’EDIZIONE 2007

 
   
   Lisbona, 13 novembre 2007 - La seconda edizione delle Giornate europee dello sviluppo a Lisbona ha affrontato come tema prioritario l’impatto del cambiamento climatico sui paesi in via di sviluppo. Circa mille decisori e soggetti interessati nel settore dello sviluppo hanno preso parte a questo evento di tre giorni nella capitale portoghese. Il forum di quest’anno si è concentrato sulle questioni attinenti al cambiamento climatico e su come soddisfare le esigenze di paesi già vulnerabili che sono anche i più duramente colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Giovedì gli oratori ed i partecipanti si sono occupati del nesso esistente tra cambiamento climatico, povertà e migrazione ed hanno esaminato in qual modo i paesi in via di sviluppo possano adattarsi nel modo migliore. Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha dichiarato: “Il cambiamento climatico è la più grande sfida che la nostra generazione deve affrontare. I paesi sviluppati hanno una responsabilità particolare e devono dare l’esempio riducendo le emissioni e favorendo l’adozione, nel quadro delle Nazioni Unite, di un accordo globale sulle future azioni di lotta contro il cambiamento climatico. La settimana scorsa abbiamo varato a Lisbona il partenariato internazionale di azione sul carbonio, un’iniziativa pionieristica diretta a sviluppare un mercato mondiale del carbonio. Il fatto che la seconda edizione delle Giornate europee dello sviluppo si concentri sul cambiamento climatico sottolinea questo senso di responsabilità mondiale nell’affrontare il problema. Siamo determinati ad aiutare i paesi in via di sviluppo a far fronte agli effetti del cambiamento climatico sull’ambiente e sullo sviluppo umano e sociale. ” Louis Michel, il commissario europeo incaricato della cooperazione allo sviluppo e degli aiuti umanitari, era presente a tutti e tre i giorni dell’evento di Lisbona. Il commissario Michel ha dichiarato: “Nessuno fa più dell’Europa per i paesi in via di sviluppo. Stiamo rafforzando l’aiuto allo sviluppo, stiamo operando insieme con gli Stati membri per renderlo più efficace e cerchiamo di fare in modo che vi sia maggiore coerenza tra altre politiche dell’Unione, come quelle in materia di commercio e di ambiente, e gli obiettivi di sviluppo. Tutti questi sforzi potrebbero risultare vani se non agiamo sul fronte del cambiamento climatico. Si tratta della più grande sfida che dobbiamo affrontare insieme con i nostri partner nei paesi in via di sviluppo. ” A settembre la Commissione europea ha proposto una specifica alleanza mondiale sul tema del cambiamento climatico. L’obiettivo è quello di promuovere misure d’adattamento, ridurre le emissioni derivanti dal disboscamento, trarre vantaggio dal mercato mondiale del carbonio e aiutare i paesi in via di sviluppo a prepararsi meglio alle catastrofi naturali. Alle Giornate europee dello sviluppo 2007 faranno seguito nelle prossime settimane il vertice Ue-africa dell’8 e 9 dicembre e la conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico che si svolgerà a Bali dal 14 dicembre. .  
   
 

<<BACK