|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
RETE AUTISMO PER SCOPRIRE L’ALTRO LATO DI NOI STESSI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 novembre 2007 - Prende il via www. Reteautismo. It, il nuovo portale che vuole essere un concreto punto di incontro tra il bisogno di informazione e di condivisione delle famiglie, che hanno nel loro nucleo persone con autismo, e le risposte degli operatori, delle istituzioni e delle forze presenti sul territorio. Www. Reteautismo. It è solo uno dei tasselli che compongono un progetto più globale promosso dalla Cooperativa Sociale Cascina Bianca di Milano: un’organizzazione senza fini di lucro che dal ’96 opera nel sociale, realizzando interventi soprattutto rivolti alle disabilità relative all’autismo. Il progetto beneficia del finanziamento Emergo, Piano provinciale per l’occupazione dei disabili, che finanzia e sostiene iniziative in questo. La sua realizzazione é stata curata da Jerà, che ha messo a disposizione la sua esperienza tecnologica e la sua creatività in materia, creandolo in ottemperanza alla Verifica Tecnica della “Legge Stanca sull’accessibilità” (Legge n. 4/2004 – “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”). E’ stato inoltre prodotto un filmato semplice ma incisivo che, attraverso un cartone animato e la magnifica voce di Lella Costa, ci obbliga a riflettere su come spesso sia la superficialità a farci percepire le persone autistiche e in generale diverse come “lontane da noi”, quando, in effetti, è proprio attraverso queste persone che spesso scopriamo i nostri lati nascosti; una paura forse che ci porta ad escludere ciò che non conosciamo, come se esistessero mondi diversi per persone diverse. Il filmato è stato già molto visitato sul sito Youtube. Www. Reteautismo. It prova a superare tutto ciò. L’approccio é diretto, spigliato e dinamico. La navigazione é semplice, i contenuti precisi e costantemente aggiornati. Viene offerta in tempo reale una panoramica completa di tutte le attività, le iniziative sul territorio, le strutture ed i servizi esistenti riguardanti l’autismo. Uno spazio particolare e costante verrà riservato al tema dell’inserimento degli autistici nel mondo del lavoro, a quanto realmente si può fare e a chi sta già facendo qualcosa in questa direzione, sicuramente difficile ma non impossibile. Rete Autismo Tel. 02. 473049 Fax 02. 472118 www. Reteautismo. It info@reteautismo. It www. Reteautismo. It vuole porsi, nel tempo, come centro propulsore e divulgatore di tutto quanto si muove, si studia, si organizza, nei confronti di questo particolare “modo di essere” che é l’autismo, del quale ancora si sa troppo poco e che ci fa paura; un’occasione in più di confronto anche attraverso l’utilizzo di un forum dove sarà possibile scambiarsi idee, risolvere dubbi o anche solo trovare un aiuto nei momenti difficili che tutti hanno. Il portale verrà presentato a Milano il 29 Novembre alle 9. 30 in un incontro pubblico presso l’Università Iulm, Via Carlo Bo 1, aula 401, edificio 4. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|