|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA POLITICA ANTI-PACKAGING DELL´AZIENDA COSMETICA LUSH CHE SPRONA ALL’ACQUISTO DI PRODOTTI “NUDI”, CHE NON RICHIEDONO BOTTIGLIE E FLACONI DI PLASTICA
|
|
|
 |
|
|
Vestiti solo di grembiuli, gli stessi indossati in negozio, i dipendenti Lush hanno manifestato nudi, proprio come i prodotti che si trovano nelle profumate botteghe Lush di tutto il mondo, contro l´uso e l´abuso di packaging. La coraggiosa protesta Lush si è tenuta mercoledì 7 novembre scorso presso uno dei negozi Lush romani, nella centralissima via Del Gambero. Lo staff Lush ha animato il cuore della capitale distribuendo ai passanti dei volantini che spiegano dettagliatamente il devastante impatto ambientale dei prodotti confezionati con eccessivo packaging venduti nelle profumerie, nei negozi di cosmetica e nei supermercati. Per attirare l´attenzione sul problema ambientale, Lush, da sempre rispettosa della natura, ha deciso di dedicare, a livello internazionale, una vetrina e una campagna ai prodotti non confezionati, privi di packaging. La campagna italiana "Tutti Nudi" iniziata proprio a Roma nei giorni scorsi si inserisce in uno sforzo internazionale coordinato, con altri eventi simili che si sono tenuti in oltre 30 città nel Regno Unito, e con il programma televisivo inglese su Channel 4 presentato dal fondatore di Lush, Mark Constantine, che sta portando avanti la crociata contro il packaging. Il programma è andato in onda venerdì 13 luglio scorso. Da allora la campagna Lush contro il packaging non si è mai fermata e vi hanno aderito altri stati tra cui Canada, Svizzera e Olanda. L´evento romano ha riscosso molto successo tra i consumatori e i passanti che, divertiti dallo spettacolo inconsueto, hanno accolto favorevolmente l´iniziativa, chiedendo informazioni e dettagli sull´uso eccessivo di packaging e sui relativi costi di produzione, trasporto e smaltimento. La campagna Lush ha dunque colpito nel segno invitando i consumatori ad assumere un comportamento responsabile scegliendo di acquistare prodotti privi di confezionamento. Lush guida l´industria cosmetica nello sforzo di eliminare il packaging vendendo prodotti solidi "nudi" che non richiedono bottiglie e flaconi di plastica. Eliminando l´acqua dai prodotti, gli innovativi confetti di shampoo solido Lush, i balsami solidi, gli oli solidi da massaggio, i bagnoschiuma solidi e i saponi sono venduti privi di scatole, bottigliette o flaconi. Come risultato, solamente l´anno scorso non sono state prodotte, trasportate e smaltite approssimativamente 3 milioni di bottiglie di plastica, perché i consumatori hanno deciso e scelto di acquistare i confetti di shampoo solido Lush invece di altri prodotti in bottiglia. La campagna italiana "Tutti Nudi" contro l´uso di packagning continua e, dopo il successo dell´evento romano, si aspettano le nuove date e i nuovi appuntamenti presso le altre profumate botteghe Lush sparse per lo stivale. Fondata in Inghilterra nel 1995 da cinque convinti vegetariani, Lush - Fresh Handmade Cosmetics produce e commercializza cosmetici freschi fatti a mano a base di frutta e verdura biologica, con sintetici sicuri e i migliori oli essenziali. Ecco i numeri di Lush: 100% freschi e fatti a mano, a base di frutta e verdura fresche, preziosi oli essenziali e sintetici sicuri; 100% non testati sugli animali e fatti con ingredienti acquistati solo da fornitori cruelty free; 69% senza conservanti; 57% solidi, nudi e senza confezione; 100% compatibili con la scelta vegetariana; 76% compatibili con la scelta vegana. In Italia Lush è presente dal 1998. Conta oggi 23 negozi monomarca e un sito internet per la vendita online: www. Lush. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|