|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UE - FRATTINI: "ACCOGLIENZA IN CAMBIO DEL RISPETTO DELLE REGOLE" LA REPLICA DEL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, FRANCO FRATTINI, ALLE ACCUSE LANCIATE DAGLI EURODEPUTATI ROMENI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 novembre 2007 - Il vicepresidente della Commissione europea, Franco Frattini "Io mi sto occupando della questione dell´accoglienza e dell´integrazione, già da molti mesi". Con queste parole, il vicepresidente della Commissione europea, Franco Frattini, risponde agli interventi degli eurodeputati romeni, a termine del dibattito sulla direttiva 38 nell´Aula plenaria di Strasburgo, che ha visto muovere pesanti accuse all´Italia principalmente in riferimento agli ultimi accadimenti, quali l´omicidio di Giovanna Reggiani e la conseguente rappresaglia. "Il 19 maggio scorso l´Anci, Assemblea nazionale dei comuni italiani, aveva posto con vigore il problema della sicurezza. Già in quella occasione il ministro Amato aveva affermato che ´sarebbe stato un tragico errore pensare che il tema della sicurezza fosse caro solo ai ricchi che hanno qualcosa da difendere´. Già a partire da quella data io iniziai ad occuparmi del problema, vista anche l´iniziativa del sindaco di Firenze, al quale certo non si puó dire che condivida ideologie xenofobe, che tentó di criminalizzare i lavavetri. In quella occasione io diedi il mio pieno appoggio al ministro Amato per arginare il problema che si stava creando. I finanziamenti europei sono stati chiesti per venire incontro all´accoglienza e noi abbiamo il dovere di accogliere in cambio, peró, del rispetto delle regole. Visto che voi citate con tanta veemenza due righe di un´ intervista rilasciata ad un quotidiano, sfido ogni singola persona in quest´Aula a elencare una sola occasione in cui io non ho collaborato a risolvere questo nodo. Io personalmente ho aiutato la Romania a diventare membro dell´Unione europea ed è mio obiettivo allargare la zona Schengen ad altri 9 stati. Se questo accadrà sarà anche merito mio" . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|