Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  CINA, EUROPA ED ECONOMIA: DUE INCONTRI AL CENTRO TREVI DI BOLZANO

 
   
   Bolzano, 14 novembre 2007 - Nell’ambito della manifestazione “Cina, West of California?” attualmente in svolgimento presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano, il 20 ed il 23 novembre, sono previsti due appuntamenti rivolti alla collettività ma particolarmente interessanti per gli operatori economici locali, incentrati sulle relazioni tra il mondo cinese e quello "occidentale", con un´analisi della presenza cinese in Italia ed in Europa. Prosegue con due incontri incentrati sulla presenza cinese in Italia ed in Europa e sull´economia cinese l´iniziativa “Cina – West of California?” organizzata presso il Centro Trevi a Bolzano dall’Ufficio Cultura e dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia Autonoma di Bolzano. L’ingresso è libero. Martedì 20 novembre, ore 20. 30 - Incontro "Cinesi in Italia e in Europa" Uno studioso dell’Asia contemporanea, Federico Avanzini ( Università degli Studi - Torino), una protagonista delle relazioni italo-cinesi, Vittoria Mancini ( Presidente Associazione Italia-cina), e un giovane molto attivo nella vita delle comunità cinesi in Italia, Lin Jianyi ( coordinatore Associna del Nord), affronteranno nella conversazione i principali temi relativi alla presenza cinese in Europa e in particolar modo in Italia. Verranno considerati i vari aspetti relativi alla convivenza e al dialogo culturale. Presiede Mario Nordio, Università Ca’ Foscari - Venezia Venerdì 23 novembre, ore 20. 30 - Tavola rotonda "L’economia cinese" La tavola rotonda toccherà vari aspetti dell’economia cinese, della sua trasformazione e rapido decollo. Affronterà inoltre alcune principali implicazioni asiatiche e globali relative alla nuova potenza economica della Cina non trascurando le ricadute nella vita economica dell’Alto Adige e le sinergie economiche relative. Vi parteciperanno un economista attento da sempre anche alle questioni cinesi, Vittorio Valli (Università degli Studi - Torino), uno studioso di economia cinese, Renzo Cavalieri ( Università del Salento - Lecce), un’ esperta regionale di contatti fra le imprese, Sieglinde Amelia Walter ( Tis innovation park - Bolzano), e Manuel Conci ( Leitner - Vipiteno), in rappresentanza di un’azienda locale con interessi in Cina. Presiede Mario Nordio, Università Ca’ Foscari - Venezia. Il programma completo della manifestazione è consultabile in internet all’indirizzo www. Provincia. Bz. It/cina .  
   
 

<<BACK