Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  LA STATALE DELLO STELVIO DIVENTA "STRADA PANORAMICA". ACCOLTO UNO STUDIO

 
   
   Bolzano, 14 novembre 2007 - Le strade di valico altoatesine dovranno essere valorizzate dal punto di vista turistico. Un primo studio per la trasformazione della statale dello Stelvio in "strada panoramica" è stato esaminato ed accolto dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, lunedì 12 novembre. In futuro del strade di valico altoatesine dovranno essere valorizzate ed offrire l apossibilità alle persone in transito di conoscere le particolarità dei luoghi ed apprezzare maggiormente le bellezze naturali dei luoghi. Lo prevede un progetto generale. I primi due studi per la predisposizione di strade panoramichesono stati esaminati dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri pomeriggio, lunedì 12 novembre: uno riguarda la statale di Passo Stelvio e l´altro quella di Passo Rombo. Lo studio per l´allestimento della "strada panoramica Passo Stelvio" elaborato dal gruppo di progetto attorno all´architetto svedese Kjetil Thoresen è stato esaminato ed accolto dal Comitato tecnico provinciale. Lo studio serve quale linea guida per gli interventi di valorizzazione della strada statale di Passo Stelvio (Ss38) nel tratto compreso fra Sponinga ed il passo stesso, ovvero tra i chilometri 124,5 e 152,0. Gli interventi di miglioria si riferiscono alla predisposizione di punti di osservazione del panorama ed apposite aree di sosta, l´allestimento di sensi unici. In base alla valutazione positiva dello studio potrà ora essere eleboarto il progetto preliminare. Non ha, invece soddisfatto pienamente il Comitato tecnico provinciale lo studio predisposto per la valorizzazione tutistica della strada statale di Passo Rombo (Ss44bis), soprattutto per quanto attiene gli interventi costruttivi. Lo studio, che interessa il tratto da Moso in Passiria al passo tra i chilometri 7,350 e 29,500. Lo studio dovrà pertanto essere rielaborato e ripresentato all´esame dell´organo consultivo della Giunta provinciale. .  
   
 

<<BACK