|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BECCALOSSI LANCIA PROGETTO "100 ORTI NELLE SCUOLE" CONSEGNATI I PREMI AI VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE RICONOSCIMENTI A TRE ISTITUTI DI MILANO, BERGAMO E SONDRIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 novembre 2007 - "Un orto all´ingresso della scuola con l´obiettivo di avvicinare i bambini alle attività manuali e alle conoscenze intellettive, facendo conoscere loro i semi, preparando il terreno, comprendendo i momenti dell´attesa, controllando i parassiti, arrivando, infine, al risultato della crescita e della raccolta del frutto o della verdura". Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore regionale all´Agricoltura, illustra così il progetto "Cento orti per cento scuole", iniziativa che fa parte di "Ortocircuito", il progetto dell´educazione alimentare curato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Ufficio Scolastico Regionale, Agriteam, Milano Ristorazione e Università degli Studi. "L´idea di realizzare un orto a scuola è nata, in via sperimentale, lo scorso anno - dice Viviana Beccalossi -. Abbiamo deciso di istituire un concorso nel quale le scuole elementari e medie della Lombardia si dedicassero alla cura di un orto facendoci conoscere i risultati ottenuti. Hanno aderito alla proposta una quarantina di istituti. Quest´anno la riproponiamo e l´obiettivo come dice il titolo del progetto è quello di coinvolgere cento scuole". "I bambini - prosegue la vicepresidente Beccalossi - difficilmente fanno esperienza sui tempi della natura perché ormai la maggior parte di essi vive in complessi abitativi urbani, con ritmi di vita scanditi dalle esigenze lavorative e sociali della famiglia, quindi lontani dalla terra e dai campi. Abituati a trovare tutto ´pronto´ e a portata di mano nei supermercati, questa esperienza vuole avvicinarli alla tradizione". Tutti i particolari per l´adesioni al progetto sono reperibili sul sito internet www. Buonalombardia. It, nella sezione "educazione alimentare". Alcune delle scuole che hanno partecipato all´edizione 2006-2007 sono state premiate oggi dalla Direzione Generale Agricoltura. Primo Classificato: progetto "Orto Biologico", scuola San´andrea di Biassono (Milano), Secondo Classificato: progetto "Ortobello", scuola Cà Curti, Palazzago (Bergamo) Terzo Classificato: progetto "La scuola in fiore", scuola Visconti Venosa, Grosio (Sondrio). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|