|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA DELEGAZIONE MARCHIGIANA VISITA A MOSCA LA FIERA DEL MEBEL
|
|
|
 |
|
|
Mosca, 14 novembre 2007 - La delegazione marchigiana guidata dal presedente della Regione, Gian Mario Spacca, e composta da Palmiro Ucchielli, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino; da Federico Vitali, Confindustria; Alberto Drudi, Unione camere commercio; Roberto Tontini, Svim; dai consiglieri regionali Giancarlo DŽanna e Oriano Tiberi) ha visitato, a Mosca, la Fiera internazionale del mobile (Mebel), uno degli appuntamenti fieristici piu` importanti del settore nella federazione russa e per i paesi dellŽest Europa. Le Marche sono presenti con 64 imprese del mobile, 53 delle quali nellŽambito della collettiva regionale. Quella marchigiana costituisce la presenza italiana piu` significativa: 260 le imprese nazionali, su un totale di 900. La delegazione marchigiana, nella capitale russa per presentare il progetto del polo industriale della Provincia di Dmitrov e per lŽapertura del Mebel, ha avuto modo si apprezzare lŽimpegno che gli operatori del mobile dedicano a uno dei principali mercati mondiali del settore. Una presenza decennale, quella marchigiana al Mebel, che ha visto lŽesportazione del comparto mobiliero, verso la federazione russa, crescere dellŽ11 per cento nel primo semestre 2007: la percentuale piu` altra tra tutte le regioni italiane, che consolida la quarta posizione a livello nazionale. Il dato e` anche frutto dellŽincremento delle aziende mobiliere marchigiane, passate dalle 2. 200 del 1991 alle attuali 3. 740. Il clima che si respira al Mebel e` molto positivo, come ha potuto constatate la delegazione. Al secondo giorno della prestigiosa fiera, cŽe` soddisfazione tra gli operatori per il buon afflusso di visitatori e di operatori. Una presenza significativa che risulta strategica anche per allacciare relazioni di partenariato con le imprese estere. E` emersa la necessita` di trovare spazi e supporti adeguati per assemblare i mobili prodotti in Italia e destinati al mercato russo. Da questo punto di vista, e` stato detto, puo` rivelarsi interessante lŽarea di Dimitrov, che verra` allestita alle porte di Mosca, e che rende necessaria la ricerca di partner russi. Come utile risulta la possibilita` di aprire negozi che attraggano lŽattenzione e la curiosita` degli acquirenti. Le grandi aziende stanno gia` operando in questa direzione, con diversi punti vendita allestiti a Mosca e San Pietroburgo. Il presidente Spacca si e` intrattenuto con gli operatori marchigiani e ha recepito i suggerimenti degli imprenditori, i quali hanno chiesto alla Regione di ampliare gli spazi espositivi nelle prossime edizioni del Mebel. Tra i prodotti che hanno riscosso piu` successo vanno segnalate le cucine, sulle quali il mercato russo sembra concentrare le maggiori attenzioni. Spacca ha partecipato, inoltre, a una conferenza stampa presso gli spazi espositivi dellŽIce (Istituto per il commercio con lŽestero) dedicata alla presentazione del distretto del mobile marchigiano, a testimonianza dellŽinteresse che viene riservato alle Marche. Il presidente ha avuto modo di evidenziare le ottime performance raggiunte dal settore, anche in termini di esportazioni, e lo Žspirito positivoŽ che ha colto tra gli operatori marchigiani, profondi conoscitori del mercato russo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|