Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  IL GARDA CLASSICO ALLA FESTA DEL TORRONE DI CREMONA DEGUSTAZIONI E “PROVOCAZIONI” SENSORIALI PER SCOPRIRE LA VERSATILITÀ E LE MILLE SFACCETTATURE DEI VINI DELLA RIVIERA BRESCIANA DEL LAGO DI GARDA.

 
   
  Ci sarà anche il Consorzio di tutela del Garda Classico alla Festa del Torrone di Cremona, in programma il 17 e 18 novembre prossimi. Una manifestazione ormai consolidata e di grande prestigio, nell’ambito della quale verrà proposta una particolare session di degustazione battezzata “Il Consorzio Garda Classico tra vino e cioccolato”. Saranno le sale dell’hotel Impero di Cremona ad ospitare, nei pomeriggi di sabato e domenica a partire dalle 14. 30, cinque incontri di approfondimento sensoriale, organizzati in collaborazione con l’Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani, nell’ambito dei quali i vini del Garda Classico si misureranno in abbinamenti inconsueti ed a tratti quasi provocatori: non solo con il torrone, ma anche con curiosità decisamente golose come le praline al sale e aglio, la meringa alla cannella, le praline all’olio extravergine di oliva e latte… “E’ un’occasione importante ed affascinante per portare l’eccellenza enoica del Garda Classico in una vetrina prestigiosa come quella della manifestazione cremonese – afferma il presidente del Garda Classico Sante Bonomo, ricordando come la filosofia dei produttori gardesani abbia già espresso numerosi vini pensati per gli abbinamenti da fine o da fuori pasto. “Innanzitutto, il nostro Consorzio tutela anche la piccola Doc di San Martino della Battaglia, dalla quale arriva un Liquoroso Doc di uve Tocai al 100% raro ma apprezzatissimo – spiega Bonomo-. In secondo luogo, nel disciplinare dell’Igt Benaco Bresciano, che pure è sotto la nostra tutela, è prevista anche la produzione di un passito. Tante sono comunque le aziende presenti sul mercato con prodotti da meditazione di grande ambizione, che sicuramente saranno presenti in prima linea a Cremona insieme naturalmente alle grandi Riserve rosse, al Garda Classico Chiaretto, agli spumanti. Prodotti che a Cremona potranno così dimostrare non solo l’eccellenza, ma anche la versatilità delle produzioni di quella terra straordinaria che è la riviera bresciana del lago di Garda”. Per informazioni sulle degustazioni e prenotazioni: 030/9040334-333/3699618. .  
   
 

<<BACK