Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  STRUMENTAZIONE ALL’AVANGUARDIA PER L’AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS

 
   
   Venezia, 14 novembre 2007 - “L’azienda ospedaliera di Verona sarà dotata di strumentazione all’avanguardia per la lotta contro l’Aids. Avrà a disposizione cinque moderni microscopi e un incubatore ad anidride carbonica per cellule e materiali biologici. I finanziamenti stanziati sono pari a 39mila euro”. Lo riferisce l’assessore alle Politiche sanitarie, Francesca Martini, che ha portato in Giunta questa mattina il provvedimento. Spiega Martini: “I dati a disposizione del ministero della Salute e aggiornati al 31 dicembre 2006 confermano che nella nostra Regione sono stati diagnosticati lo scorso anno dalle strutture di assistenza un totale di 3291 casi, il dieci per cento dei pazienti non sono residenti in Veneto. Il numero dei malati di Aids continua tutt’oggi ad aumentare, mentre diminuisce sensibilmente il numero dei decessi. Il Veneto risulta la sesta Regione come numero complessivo di casi segnalati con una incidenza di 1,1 casi ogni mille abitanti. ” Prosegue Francesca Martini: “La distribuzione territoriale della malattia era caratterizzata in passato da differenze molto marcate tra le diverse province venete con una elevata presenza nel Vicentino. Con la fine del 2006 e l’inizio del 2007 la massima percentuale si è, invece, avuta nel Veronese (1,7 casi per mille abitanti) e nel Rodigino (1,6 casi per mille abitanti)”. L’ultimo studio della Regione del Veneto conferma che il maggior numero di casi di Aids (80 per cento) si registra tra i 25 e i 44 anni. I maschi sono ancora i maggiormente colpiti. Si attesta, infine, una riduzione della tossicodipendenza come fattore di rischio: il fattore di rischio più rappresentato è la trasmissione eterosessuale. .  
   
 

<<BACK