Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  DIASORIN S.P.A., RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007: RICAVI NETTI CONSOLIDATI PARI A EURO 49,0 MILIONI IN CRESCITA DEL 12,6% (+14,7% A CAMBI COSTANTI)

 
   
  Saluggia, 14 novembre 2007 – Il Consiglio d’ Amministrazione di Diasorin S. P. A. , azienda attiva a livello internazionale nel mercato della diagnostica in vitro, presieduto dal dott. Gustavo Denegri, ha approvato la relazione sull’ andamento della gestione del terzo trimestre 2007 presentata dall’ Amministratore Delegato Carlo Rosa. Anche nel terzo trimestre 2007 Diasorin ha realizzato un deciso incremento dei ricavi, sebbene ancora una volta condizionati dal rafforzamento dell’ euro nei confronti del dollaro statunitense, e un concreto miglioramento della redditività, escludendo l’ effetto di oneri e proventi non ricorrenti registrati dalla Capogruppo nel periodo. Il terzo trimestre d’ esercizio si è chiuso con un fatturato in crescita del 12,6% rispetto al terzo trimestre del 2006, crescita che se considerata a cambi costanti risulta ancor più sostenuta pari al 14,7%. L’ andamento positivo è da attribuirsi in modo particolare alle vendite di prodotti relativi alla tecnologia Clia (Chemiluminescent Immuno Assay) cresciute del 27%, grazie al continuo ampliamento della base installata Liaison che a fine settembre conta circa 1. 960 unità (da 1. 870 unità al 30 giugno 2007), e all’ ampliamento del menu prodotti offerto che porta ad un miglioramento del fatturato generato per macchina (14 nuovi prodotti, di cui 11 specialità, tra il 2006 e fine settembre 2007). Di conseguenza le vendite di reagenti su tecnologia Clia hanno raggiunto nei primi nove mesi dell’ anno un’ incidenza percentuale sul totale dei ricavi pari al 51,1%. All’ incremento delle vendite si è affiancato un miglioramento di tutti gli indicatori reddituali: nel corso del 3° trimestre il margine lordo è passato da 26,8 milioni di Euro del 2006 a 30,4 milioni di Euro del 2007, con una crescita pari 13,5% ed un’ incidenza sul fatturato del 62,0% rispetto a 61,5% nel 3° trimestre 2006. Come già ricordato, anche nel corso del terzo trimestre oneri e proventi di natura non ricorrente hanno inciso sui risultati operativi. In particolare, nel terzo trimestre 2007 sono stati registrati oneri non ricorrenti pari a 1,9 milioni di Euro a fronte del processo di quotazione al Mercato Telematico Azionario di Milano. Nel corso del terzo trimestre 2006 si sono invece verificati proventi straordinari per 1,9 milioni di Euro, derivanti dalla concessione di un finanziamento a fondo perduto a fronte di progetti di ricerca ex lg 346/1998. Mentre. Il trimestre si è chiuso con Ebitda pari a 13,5 milioni di euro con un’ incidenza sul fatturato pari al 27,5%. L’ Ebit consolidato realizzato nel trimestre ammonta a 10 milioni di euro, pari al 20,5% del fatturato. Al netto degli effetti straordinari citati, il trimestre ha fatto registrare un Ebitda di 15,3 milioni di Euro, pari al 31,2% del fatturato, in crescita del 13% rispetto al 2006, e un Ebit di 11,9 milioni di Euro, pari al 24,3% del fatturato e in crescita del 18,1% rispetto allo stesso periodo dell’ esercizio precedente. L ’ utile netto risulta pari a 5,3 milioni di Euro, con un’ incidenza sul fatturato pari al 10,9%, in crescita del 16,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, al netto di oneri e proventi non ricorrenti. L’ indebitamento finanziario netto consolidato al 30 settembre 2007 è pari a 15,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 30,2 milioni di euro al 30 giugno 2007, e ai 34,7 milioni di euro con cui si era chiuso l’ esercizio precedente. Lo sviluppo del business Rica vi per aree geografiche La composizione geografica dei ricavi evidenzia solidi tassi di crescita nei paesi in cui Diasorin vanta una presenza diretta consolidata, ma soprattutto una forte accelerazione delle vendite in Nord America. In Europa il terzo trimestre ha registrato una crescita del fatturato del 15,0% passando da 25,7 milioni di euro a 28,7 milioni di euro. Il mercato nordamericano, dove lo sviluppo della tecnologia Clia e l’ espansione della base istallata Liaison è relativamente recente, si conferma uno dei mercati strategicamente più importanti per il Gruppo, sebbene la crescita del fatturato nel periodo in esame, a causa della fluttuazione sfavorevole del dollaro, si rifletta in misura meno che proporzionale sul fatturato consolidato. Nel corso del trimestre i ricavi sono arrivati a 11,6 milioni di euro, in crescita del 18,0% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che si traduce in una crescita del 27,7% se considerati al netto del rafforzamento della valuta europea. Al di fuori del mercato europeo e nordamericano, il Gruppo ha fatto registrare una crescita pari al 9,1%, dove degna di nota è la performance del mercato cinese, in crescita del 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dal punto di vista delle tecnologie che Diasorin è in grado di offrire, la crescita del fatturato è nuovamente da attribuirsi all’ aumento delle vendite di prodotti relativi alla tecnologia Clia cresciuta nel semestre del 27,0%, superiore a quella realizzata con i prodotti Ria e Elisa, grazie all’ allargamento della base istallata Liaison e all’ ampliamento del portafoglio prodotti offerto, arricchito di kit di specialità. Di conseguenza le vendite dei prodotti basati sulla tecnologia Clia hanno assunto un’ incidenza sui ricavi del 51,1%, nettamente superiore rispetto al 45,3% dello stesso periodo dell’ anno precedente. Andamento economico del periodo gennaio-settembre 2007 I primi nove mesi dell’ esercizio 2007 si sono rivelati molto soddisfacenti per il gruppo Diasorin. Il fatturato è cresciuto in maniera significativa rispetto allo stesso periodo dell’ anno precedente, pur risentendo dell’ apprezzamento della valuta di consolidamento del gruppo verso le altre valute, in particolar modo verso il dollaro statunitense. Infatti, il fatturato del gruppo nei primi nove mesi è stato pari a 151. 2 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2006 del 10,6% se considerato a tassi di cambio correnti, e del 12,8% se considerato a tassi di cambio costanti. Anche tutti gli indici di redditività del periodo risultano in miglioramento rispetto all’ esercizio precedente, in particolar modo se depurati degli effetti straordinari che hanno influenzato in modo opposto il 2006 ed il 2007. L’ Ebit ed Ebitda sono stati pari rispettivamente a 34,7 milioni di euro e 45,1 milioni di euro che, normalizzati, fanno registrare una crescita rispettivamente del 22,5% e del 16,6%. Infine, il gruppo ha registrato un utile dopo le imposte pari ad Euro 19,1 milioni, rispetto ad Euro 19 milioni dello stesso periodo dell’ esercizio precedente. Sulla base dell’ andamento dei ricavi registrati fino ad oggi, la società prevede che l’ esercizio 2007 si chiuderà con un fatturato intorno ai 200 milioni di Euro, di cui oltre il 75% raccolto a livello internazionale. .  
   
 

<<BACK