Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Novembre 2007
 
   
  SADI SERVIZI INDUSTRIALI S.P.A. TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2007 RISULTATO NETTO FINALE DI EURO 4,9 MILIONI

 
   
  Milano, 14 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Sadi Servizi Industriali S. P. A. - capofila del Gruppo attivo nel settore delle bonifiche ambientali e del trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, nel settore della poliarchitettura e dell’internal design - ha approvato il 12 novembre la Relazione trimestrale al 30 settembre 2007, redatta in conformità ai criteri di valutazione e agli schemi di bilancio internazionali Ias/ifrs. La relazione trimestrale, non soggetta a revisione contabile, viene redatta per la prima volta su base consolidata. Al solo fine di consentire la comprensione delle tendenze di massima nell’evoluzione dei risultati, si è provveduto a raffrontare i dati economici consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre del 2007 con i dati economici del 2006 della sola Sadi S. P. A. E, successivamente, con i dati ricostruiti, su base trimestrale, della situazione economico-patrimoniale consolidata al 31 dicembre 2006 (d’ora innanzi consolidato 2006). Prosegue il trend positivo aziendale riscontrato nel primo semestre con il consolidamento di tutte le dinamiche economiche e finanziarie gestionali, che si sono tradotte in un risultato netto finale consolidato per il periodo 01. 01. 07-30. 9. 07 pari a 4. 951 migliaia di Euro rispetto ai 3. 902 migliaia di euro del solo primo semestre. La dinamica operativa del Gruppo, nei primi nove mesi del 2007, è in linea con i presupposti su cui si basava il piano di sviluppo aziendale (elaborato ed approvato dal Cda di Ssi a seguito della fusione); infatti la creazione di valore di periodo è fondata su un incremento delle vendite nell’ambito della intermediazione e del trattamento dei rifiuti industriali e della redditività connessa, sul processo di realizzazione ed avanzamento delle commesse di bonifica ambientale acquisite e sulla acquisizione di nuovi contratti, nonché sulla conferma del recupero di efficienza della divisione architettura (già presente nel secondo trimestre dell’anno). L’indebitamento finanziario netto, come meglio illustrato oltre, ha registrato, rispetto alla situazione di fine 2006, un significativo ridimensionamento con riflessi positivi sulla strutturazione dei rapporti impieghi-fonti e sulla composizione delle fonti stesse. Di seguito si espongono le principali risultanze economico-finanziarie consolidate ottenute nel periodo 01. 01. 2007 – 30. 09. 2007 e nel terzo trimestre: i ricavi netti - per i primi nove mesi ammontano a 74. 339 migliaia di euro con un incremento del 139,3% rispetto al corrispondente dato della sola Sadi S. P. A. Al 30 settembre 2006 e con un decremento del 20,6% rispetto al corrispondente dato consolidato al 30 settembre 2006 o per il terzo trimestre si attestano sui 22. 617 migliaia di euro rispetto ai 10. 129 migliaia di euro della sola Sadi S. P. A. (+123,3%) e rispetto ai 31. 207 migliaia di euro relativi al relativo periodo del consolidato 2006 (-27,5%). Il valore della produzione - per i primi nove mesi è pari a 76. 214 migliaia di euro con un incremento del 156,8%, rispetto al corrispondente dato della sola Sadi S. P. A. Al 30 settembre 2006 e con un decremento del 29,6% rispetto al corrispondente dato consolidato al 30 settembre 2006 o per il terzo trimestre ha raggiunto i 23. 314 migliaia di euro rispetto agli 8. 530 migliaia di euro della sola Sadi S. P. A. (+173,3%) e rispetto ai 36. 070 migliaia di euro relativi al relativo periodo del consolidato 2006 (-35,4%). Il margine operativo lordo (Ebitda) - per i primi nove mesi è pari a 12. 021 migliaia di euro, rispetto ai 6. 073 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 97,9%. Il margine operativo lordo della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -2. 468 migliaia di euro o per il terzo trimestre è pari a 3. 214 migliaia di euro, rispetto ai 2. 024 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 58,8%. Il margine operativo lordo della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -1. 153 migliaia di euro. Il margine operativo netto (Ebit) - per i primi nove mesi è pari a 9. 273 migliaia di euro, rispetto ai 3. 458 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 168,2%. Il margine operativo netto della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -3. 330 migliaia di euro; per il terzo trimestre ammonta a 2. 285 migliaia di euro, rispetto ai 1. 153 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 98,3%. Il margine operativo netto della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -1. 153 migliaia di euro. Il risultato prima delle imposte - relativo ai primi nove mesi è pari a 9. 047 migliaia di euro, rispetto ai 3. 304 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 173,8%. Il risultato ante imposte della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo nella misura di -3. 718 migliaia di euro o relativo, invece, al terzo trimestre è di 2. 115 migliaia di euro, rispetto ai 1. 101 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006 (+92,1%). Il risultato ante imposte della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -1. 153 migliaia di euro. Il risultato netto finale . Relativo ai primi nove mesi è pari a 4. 951 migliaia di euro, rispetto ai 328 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006, con un incremento del 1408,8%. Il risultato netto finale della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo nella misura di -3. 868 migliaia di euro; relativo, invece, al terzo trimestre è di 1. 049 migliaia di euro, rispetto ai 109 migliaia di euro relativi al corrispondente dato del consolidato 2006 (+861,4%). Il risultato ante imposte della sola Sadi S. P. A. Era invece, al 30 settembre 2006, negativo e pari a -1. 618 migliaia di euro. La posizione finanziaria netta è negativa e pari a 14. 367 migliaia di euro, mentre era negativa per 16. 377 migliaia di euro per la sola Sadi S. P. A. Al 30 giugno 2006 (con decremento del 12,3%) e negativa per 21. 697 migliaia di euro nel consolidato al 31 dicembre 2006 (con decremento del 33,8%). Il risultato operativo lordo (Ebitda) dei primi nove mesi è stato pari a 12. 021 migliaia di euro, in aumento (+14. 489 migliaia di euro) rispetto al risultato negativo (di -2. 468 migliaia di euro) registrato da Sadi S. P. A. Al 30 settembre 2006; detto risultato ha migliorato, inoltre, in maniera significativa(+97,9%) il già positivo risultato consolidato che, al 30 settembre 2006, si attestava nell’ordine dei 3. 304 migliaia di euro. All’ebitda al 30 settembre 2007 concorre per 11. 492 migliaia di euro (+35,9% rispetto al 30. 06. 2007) la divisione ambiente e per 529 migliaia di euro (+49,4% rispetto al 30. 06. 2007) la divisione architettura. La buona redditività riscontrata dal Gruppo nel suo complesso è frutto innanzitutto della performance media risultante dalle commesse di bonifica ambientale, del positivo andamento del settore trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, nonché della contribuzione apportata dal settore della produzione energetica da fonti rinnovabili. La redditività operativa sui ricavi netti raggiunge il 16,1% (18,1% per la divisione ambiente e 4,8% per la divisione architettura). Detta redditività era invece rispettivamente pari a -7,9% nella sola Sadi S. P. A. E a +6,5% nel consolidato al 30 settembre 2006. L’esposizione finanziaria netta complessiva, per effetto dapprima della fusione e successivamente della dinamica virtuosa complessiva, si attesta sui -14. 367 migliaia di euro, contro i -16. 377 migliaia di euro (-12,3%) del 30 settembre 2006 della sola Sadi S. P. A. (-14. 018 euro al 31. 12. 2006) e contro i -21. 697 migliaia di euro (-33,8%) del consolidato al 31 dicembre 2006. Il grado di leverage, assunto pari al rapporto tra posizione finanziaria netta e patrimonio netto, è pari a 0,20, configurando pertanto un alto grado di solidità e di efficienza della struttura patrimoniale. Il risultato netto consolidato finale è al 30 settembre 2007 pari a 4. 951 migliaia di euro, contrapposto ad una perdita di -3. 868 migliaia di euro della sola Sadi S. P. A. Del 30 settembre 2006 e ad un risultato consolidato di 328 migliaia di euro (+1. 408,8%) al 30 settembre 2006. Per quanto attiene il terzo trimestre, il risultato netto consolidato finale è invece di 1. 049 migliaia di euro, rispetto ai - 1. 618 migliaia di euro della sola Sadi S. P. A e rispetto ai 109 migliaia di euro dei dati consolidati 2006. L’entrata ordini dei primi nove mesi 2007 della Divisione Ambiente (settore bonifiche) è stata di euro 57. 321 migliaia di euro rispetto a 4. 533 migliaia di euro che la Sadi S. P. A. Aveva consuntivato nell’analogo periodo dell’anno precedente (+1. 164,5%). Non è disponibile il dato corrispondente consolidato al 30 settembre 2006. L’entrata ordini dei primi nove mesi 2007 della Divisione Architettura è stata di 8. 158 migliaia di euro a fronte dei 26. 748 migliaia di euro dell’analogo periodo del 2006 (- 69,5%). L’entrata ordini relativa al terzo trimestre è risultata essere pari a 16. 516 migliaia di euro (+176,2% rispetto a quella, pari periodo 2006, della sola sadi S. P. A. (+176,2%); per la Divisione Ambiente (settore bonifiche) è stata di euro 14. 333 migliaia di euro rispetto a 413 migliaia di euro che la Sadi S. P. A. Aveva consuntivato nell’analogo periodo dell’anno precedente (non è disponibile il dato corrispondente consolidato al 30 settembre 2006), mentre per Divisione Architettura è stata di 2. 183 migliaia di euro a fronte dei 5. 566 migliaia di euro dell’analogo periodo del 2006 (- 60,8%). Ad oggi il portafoglio ordini consolidato è dell’ordine di ca. 261. 000 migliaia di euro. Evoluzione prevedibile della gestione - L’evoluzione della gestione è tesa, per quanto riguarda il settore ambientale, al consolidamento del business delle bonifiche ambientali attraverso l’esecuzione delle commesse acquisite ed in esecuzione o prossime ad essere eseguite e allo sviluppo dello stesso attraverso la partecipazione ad una serie di gare di prossime ad essere bandite. Per quanto riguarda il settore della poliarchitettura, se dal lato operativo prosegue con successo il processo di razionalizzazione produttiva, funzionale al recupero di redditività, dal lato commerciale evidenti segnali di “ripresa” giungono dal mercato che, per tutte le linee di prodotto (gesso, pavimenti e prodotti metallici), presenta importanti opportunità di acquisizione di nuove commesse . .  
   
 

<<BACK