|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL GRUPPO CAD IT CHIUDE IL TERZO TRIMESTRE 2007 CON UN VALORE DELLA PRODUZIONE PARI A 15,1 MILIONI DI EURO, IN CRESCITA DEL 22% RISPETTO AI 12,4 MILIONI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2006.
|
|
|
 |
|
|
Verona, 15 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Cad It S. P. A. , società attiva nel mercato italiano del software finanziario, quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha approvato il 13 novembre la Relazione Trimestrale al 30 Settembre 2007. Di seguito, i principali risultati consolidati conseguiti da Cad It nel terzo trimestre 2007: Valore della Produzione in crescita del 22% e pari a 15,1 milioni di Euro contro i 12,4 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2006. Il Valore della Produzione risulta in crescita nonostante il minor incremento di immobilizzazioni per lavori interni che, a livello trimestrale, ammontano a 0,3 milioni di Euro rispetto agli 0,8 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi delle vendite crescono del 28% (da 11,5 milioni di Euro del terzo trimestre 2006 a 14,8 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2007); Margine Operativo Lordo (Ebitda) in crescita del 57% e pari a 4,1 milioni di Euro, corrispondenti al 27,2% del Valore della Produzione, contro i 2,6 milioni relativi al terzo trimestre 2006 (21,2% del Valore della Produzione); Risultato Operativo (Ebit) in crescita del 62% e pari a 3,6 milioni di Euro, corrispondenti al 23,6% del Valore della Produzione, contro i 2,2 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2006 (17,8% del Valore della Produzione); Utile Ante Imposte di competenza del Gruppo in crescita dell’80% e pari a 3,8 milioni di Euro, corrispondenti al 24,9% del Valore della Produzione, contro i 2,1 milioni di Euro del terzo trimestre 2006 (16,9% del Valore della Produzione). La Posizione Finanziaria Netta Consolidata al 30 Settembre 2007 è attiva per 11,2 milioni di Euro ed in crescita rispetto agli 8,6 milioni di Euro fatti registrare al 30 Giugno 2007. Per completezza, riportiamo di seguito anche i principali risultati consolidati conseguiti da Cad It nei primi nove mesi del 2007: Valore della Produzione in crescita dell’11% e pari a 42,6 milioni di Euro contro i 38,3 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. Il Valore della Produzione risulta in crescita nonostante il minor incremento di immobilizzazioni per lavori interni che, nei primi nove mesi, ammontano a 1,8 milioni di Euro rispetto ai 3,3 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi delle vendite crescono del 17% (da 34,9 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2006 a 40,7 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2007); Margine Operativo Lordo (Ebitda) in crescita del 44% e pari a 10,4 milioni di Euro, corrispondenti al 24,4% del Valore della Produzione, contro i 7,2 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2006 (18,8% del Valore della Produzione); Risultato Operativo (Ebit) in crescita del 47% e pari a 8,8 milioni di Euro, corrispondenti al 20,7% del Valore della Produzione, contro i 6 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2006 (15,7% del Valore della Produzione); Utile Ante Imposte di competenza del Gruppo in crescita del 78% e pari a 9,3 milioni di Euro, corrispondenti al 21,9% del Valore della Produzione, contro i 5,2 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente (13,7% del Valore della Produzione). “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti” ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato Giuseppe Dal Cortivo, ed ha aggiunto: “la crescita dei ricavi deriva dalla vendita di nuovi prodotti e attività ad alto valore aggiunto che hanno favorito l’incremento dei margini e dell’efficienza operativa. In particolare, relativamente alle attività di sviluppo ed implementazione del software per il rispetto della nuova direttiva europea Mifid, sono particolarmente soddisfatto di come la struttura operativa di Cad It abbia reagito con professionalità ai tempi ristretti dettati dalla nuova normativa”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|