|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA / UN MILIONE E MEZZO DI EURO PER SPARARE NEVE ARTIFICIALE. INTERESSA LE STAZIONI DI SPORT INVERNALI: MONTAGNA PISTOIESE, AMIATA, LUNIGIANA, GARFAGNANA
|
|
|
 |
|
|
Un milione e mezzo di euro per aiutare la natura a depositare neve sulle piste da sci toscane attraverso l’innevamento programmato. La delibera, portata in Giunta dall’assessore regionale Paolo Cocchi, è stata adottata lunedì scorso nel timore che, com’è accaduto l’inverno precedente, le precipitazioni nevose naturali siano insufficienti. "Il provvedimento – spiega Cocchi – si rivolge alle aree con attività turistica invernale: l’Appennino Pistoiese, l’Amiata, la Lunigiana, la Garfagnana". Il piano di investimenti si colloca all’interno del più generale Prse (Piano Regionale di Sviluppo Economico) e individua i criteri per l’utilizzo della somma a disposizione. A beneficiare degli interventi – che non rientrano fra quelli da sottoporre a Valutazioni di Impatto Ambientale - saranno gli enti locali nelle aree sciistiche. I progetti dovranno riguardare l’acquisizione di apparecchi e la costruzione di reti di l’adduzione idrica e di depositi idrici per produrre neve programmata. Le agevolazioni consistono in contributi in conto capitale fino al 50% del costo ammissibile (i progetti dovranno non essere inferiori a 500 mila euro e riguardare spese realizzate fra lo scorso 30 giugno e il 31 dicembre 2008). Sarà data priorità a progetti che prevedono forme di partenariato pubblico-privato con un privilegio specifico per i progetti con una maggiore compartecipazione finanziaria dai privati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|