|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BASILEA 2: TEST DI AUTOVALUTAZIONE PER LE PMI
|
|
|
 |
|
|
Ravenna, 15 novembre 2007 - La Camera di Commercio di Ravenna, in collaborazione con la Unione regionale delle Camere di Commercio e con Confidi Servizi Emilia-romagna, mette gratuitamente a disposizione alle prime 300 imprese operanti nel territorio provinciale, che ne faranno richiesta, un test di valutazione on line; attivando 300 Userid, gratuiti fino al 31 dicembre 2008. Il modulo per la presentazione della domanda e le relative istruzioni sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Ravenna http://www. Ra. Camcom. It/index. Php?id=3702 . Gli elementi principali dellŽiniziativa sono rappresentati dal test di autovalutazione dellŽaffidabilità creditizia delle piccole e microimprese e dallo strumento di analisi di bilancio. Il test di autovalutazione rappresenta un valido aiuto per capire quale direzione lŽimpresa stia seguendo nellŽadeguamento alla nuova normativa, e in che modo intende gestire le conseguenze dellŽentrata in vigore degli accordi di Basilea 2. Lo strumento analisi di bilancio permette alle aziende più strutturate di familiarizzare con i "fondamentali" di bilancio e prepararsi allŽesame del rating bancario. EŽ stato pensato per le imprese che redigono il bilancio dŽesercizio secondo gli schemi obbligatori di stato patrimoniale e di conto economico previsti dal Codice civile. LŽobiettivo è di rendere consapevole lŽimprenditore dei punti di forza e di debolezza della propria impresa, e in questo modo agevolare il confronto con i funzionari di banca con i quali discuterà del rating e del relativo pricing. I due strumenti saranno fruibili on-line in modo autonomo e semplice, attraverso percorsi guidati. I principali obiettivi del progetto sono quelli di offrire un supporto tecnico e formativo alle Pmi e agli imprenditori, indispensabili per la loro crescita e tali da rappresentare un aiuto concreto al fine di "leggere" in modo accorto il proprio business, nellŽottica della richiesta di finanziamenti in un panorama notevolmente modificato dalla nuova normativa di Basilea 2. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|