|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
AGATHA RUIZ DE LA PRADA
“HO FATTO SPLASH” AL SUN DI RIMINI
GRANDE CURIOSITÀ INTORNO AL PROGETTO LANCIO DEL CONCORSO
IDEATO DALLA STILISTA E DESIGNER AGATHA RUIZ DE LA PRADA
|
|
|
 |
|
|
Domenica 7 Ottobre a Rimini Fiera, si è conclusa con grande successo la 25^ edizione del Salone Internazionale dell’Esterno: Sun, la fiera dedicata alla progettazione, all’arredamento e agli accessori per l’out-door. L’edizione 2007 ha visto un aumento dell’8% di visitatori totali e dell’11% di presenze estere. Nel padiglione A3 del Sun è stato presentato in anteprima il concorso “Ho fatto Splash” dedicato alla progettazione dei futuri stabilimenti balneari. Per l’occasione Agatha Ruiz de la Prada, testimonial del concorso, ha presentato Playa Querida, uno scenografico allestimento da lei ideato per il lancio del concorso, spazio che ha ottenuto un notevole riscontro dal pubblico dei progettisti e degli addetti ai lavori del segmento spiaggia. Il mercato sta, infatti, acquisendo sempre più rilevanza in relazione all’andamento del turismo balneare e alle tendenze sempre più affermate, che vedono la spiaggia come centro poli-funzionale, che risponde alle contingenti necessità di compenetrazione di attività e spazi. Da ciò emerge una tendenza del “progetto spiaggia” che vede nascere sui nostri litorali due tipologie di stabilimenti: uno di altissimo livello tecnologico, l’altro improntato su un’impostazione ludica. Proprio quest’ultima è la filosofia dello stile Agatha Ruiz de la Prada, la quale, collaborando con lo studio di progettazione Giovanardi di Bologna, realizzerà il progetto testimonial del concorso che farà da “guida” a tutti gli architetti e designer che vorranno cimentarsi in questa avanguardista sfida progettuale. Con questa ulteriore proposta, la designer spagnola con il suo “color-vision” si impone ancor più prepotentemente in Italia, allo scopo di riorganizzare il panorama balneare con colori e formati che da sempre la contraddistinguono, realizzando un ambiente altamente creativo e funzionalmente trasversale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|